F1, crolla ponte pubblicitario sulla pista del Red Bull Ring prima del GP d’Austria

Un ponte pubblicitario in metallo è crollato sulla pista del Red Bull Ring di Spielberg poche ore prima del Gran Premio d'Austria di Formula 1, fortunatamente senza causare feriti.

Un ponte pubblicitario in metallo è crollato sulla pista del Red Bull Ring di Spielberg poche ore prima del Gran Premio d’Austria di Formula 1, fortunatamente senza causare feriti.

Crollo del ponte pubblicitario al Red Bull Ring

Questa mattina, dopo la gara di Formula 2, un grande ponte pubblicitario in metallo è crollato sulla pista del Red Bull Ring di Spielberg, precisamente all’altezza della prima curva. L’incidente è avvenuto poche ore prima dell’inizio del Gran Premio d’Austria di Formula 1, previsto per le 15:00. Fortunatamente, non si sono registrati feriti, ma l’episodio avrebbe potuto avere conseguenze gravissime se fosse accaduto durante la corsa. 

Intervento dei soccorsi e ripristino della pista

Immediatamente dopo il crollo, un gran numero di addetti alla pista e i vigili del fuoco sono intervenuti per rimuovere la struttura e ripristinare la sicurezza del circuito. I lavori di rimozione sono stati eseguiti con la massima urgenza per garantire che la pista fosse pronta in tempo per la partenza del Gran Premio. 

Precedenti incidenti al Red Bull Ring

Il Red Bull Ring, noto anche come Österreichring, ha una lunga storia nel mondo della Formula 1. Nel 1975, durante il warm-up del Gran Premio d’Austria, il pilota Mark Donohue subì un grave incidente alla prima curva a causa dell’esplosione di uno pneumatico posteriore. La sua monoposto sbatté contro il guardrail e finì tra i tabelloni pubblicitari. Donohue entrò in coma e morì tre giorni dopo. Nell’incidente persero la vita anche due addetti alla pista. 

Dopo quell’incidente, la curva interessata fu modificata per migliorare la sicurezza, allargando la sede stradale e aggiungendo guard-rails. Tuttavia, l’episodio odierno evidenzia come la sicurezza nei circuiti debba essere costantemente monitorata e aggiornata per prevenire potenziali pericoli.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Cadillac ha ufficializzato l’ingaggio di Sergio Perez e Valtteri Bottas come piloti per la stagione 2026 di Formula 1, segnando il ritorno dei due esperti piloti nel campionato.

     | Sport

Il nuovo team americano ha scelto due piloti esperti per la sua prima stagione nel campionato mondiale di Formula 1.

     | Sport

La scuderia americana ha ufficializzato l’ingaggio dei due piloti esperti per la sua prima stagione nel campionato mondiale.

     | Sport

La FIA sta sviluppando le nuove regole per la stagione 2026 di Formula 1, affrontando le critiche e le preoccupazioni espresse da diversi piloti riguardo alle modifiche proposte.

     | Sport

Analisi approfondita sulle cause del calo di prestazioni di Charles Leclerc durante il Gran Premio d’Ungheria 2025, con dichiarazioni del team principal Fred Vasseur e le reazioni del pilota monegasco.