Gennaro Gattuso: “C’è molto da lavorare, ma abbiamo le qualità per andare al Mondiale”

Gennaro Gattuso è stato nominato nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana, succedendo a Luciano Spalletti. L'ex centrocampista azzurro ha dichiarato: "C'è molto da lavorare, ma abbiamo le qualità per andare al Mondiale".

Gennaro Gattuso ieri è stato ufficialmente nominato nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana, succedendo a Luciano Spalletti, esonerato dopo la sconfitta per 3-0 contro la Norvegia nelle qualificazioni al Mondiale 2026. L’annuncio è stato dato dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina, che ha sottolineato la profonda connessione di Gattuso con la maglia azzurra e la sua determinazione nel rilanciare il calcio italiano. 

Un nuovo inizio per la Nazionale

Gattuso ha firmato un contratto annuale con l’obiettivo di guidare l’Italia alla qualificazione per il Mondiale 2026. La squadra attualmente occupa il terzo posto nel Gruppo I delle qualificazioni, con prossime partite cruciali contro Estonia e Israele. Gattuso ha dichiarato: “C’è molto da lavorare, ma abbiamo le qualità per andare al Mondiale”. 

Un team tecnico di esperienza

Per affrontare questa sfida, Gattuso sarà affiancato da un team tecnico composto da figure di spicco del calcio italiano, tra cui Cesare Prandelli, Gianluca Zambrotta, Simone Perrotta, Leonardo Bonucci e Andrea Barzagli. Gabriele Gravina ha evidenziato l’importanza di questa scelta, sottolineando come l’esperienza e la conoscenza del calcio italiano di Gattuso siano fondamentali per il rilancio della Nazionale. 

Obiettivi e sfide future

Gattuso ha espresso la necessità di creare un ambiente in cui i giocatori si sentano a proprio agio e motivati, enfatizzando l’importanza del lavoro di squadra e dell’unità. Ha inoltre criticato l’elevata presenza di giocatori stranieri nel campionato italiano, auspicando un maggiore sviluppo dei talenti giovanili nazionali. Il suo obiettivo principale è riportare l’Italia ai vertici del calcio mondiale attraverso impegno, passione e collaborazione. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’ex opposto della Nazionale italiana di pallavolo femminile, Elisa Togut, commenta a Il Fatto Quotidiano il recente trionfo mondiale delle azzurre e l’influenza del metodo italiano nel panorama pallavolistico internazionale.

     | Sport

Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci, ha annunciato la nomina di Luca Banchi come nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di basket, esprimendo al contempo affetto per Gianmarco Pozzecco, il cui mandato si è concluso dopo gli Europei.

     | Sport

Analisi del percorso trionfale della Nazionale italiana di pallavolo femminile, guidata da Julio Velasco, che ha conquistato 36 vittorie consecutive e numerosi titoli internazionali.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni e delle strategie di Gennaro Gattuso in vista della partita di qualificazione ai Mondiali 2026 tra Israele e Italia.

     | Sport

Dalla Calabria arriva la contestazione a Gattuso per la decisione di non disputare le partite contro Israele.