Classe e talento: la top 10 dei giovani talenti da osservare al Mondiale per Club

Una selezione dei migliori giovani talenti da tenere d'occhio durante il Mondiale per Club 2025.

Il Mondiale per Club 2025, in corso negli Stati Uniti, rappresenta una vetrina d’eccezione per i giovani talenti emergenti del calcio mondiale. Ecco una selezione di undici promesse da tenere d’occhio durante il torneo.

1. Endrick (Real Madrid, attaccante, 18 anni)

Il 2006 di Palmeiras è uno dei migliori prospetti del calcio brasiliano. Passato al Real Madrid nel 2024, ha già dimostrato velocità, tecnica e fiuto del gol, con confronti illustri come Ronaldo e Romário. Sarà impegnato a mostrare il suo valore in uno scenario mondiale.

2. Franco Mastantuono (River Plate → Real Madrid, trequartista, 17 anni)

Autore di un trasferimento record da River Plate a Real Madrid (63 milioni), ha stabilito primati di precocità, segnando nei Superclásico e in nazionale. Dotato di dribbling, visione e controllo, è già paragonato a Isco e Özil. Attualmente giocherà il torneo ancora con la casacca di River.

3. Obed Vargas (Seattle Sounders / Mexico national team, mediano, 19 anni)

Selezionato tra i “Top 10 giovani da seguire” da FIFA.com, il mediano Usa-Messico ha capacità nel dettare il ritmo e lettura di gioco profonda . Debuttò in MLS a 15 anni, ha superato infortuni gravi e oggi ha un “super alto potenziale”, come lo ha definito l’allenatore Brian Schmetzer.

4. Jude (Jobe) Bellingham Jr. (Borussia Dortmund, centrocampista, 18 anni)

Fratello minore di Jude Bellingham, è arrivato al Borussia Dortmund con un investimento importante (circa 28 milioni) ed è atteso al debutto nel torneo dal 17 giugno contro Fluminense. All’Academy e in nazionale giovanile tedesca ha dimostrato qualità tecniche e potenziale d’impatto.

5. Estêvão Willian (Palmeiras → Chelsea, ala destra, 17 anni)

Straordinario talento brasiliano, definito “diverso da tutto ciò che ho visto” dal suo tecnico . Rifinitore raffinato, ha già segnato nella Coppa Libertadores e giocherà il torneo con Palmeiras, per poi passare al Chelsea. Le qualità tecniche, intelligenza tattica e compostezza lo rendono una promessa di primissimo livello.

6. Savinho (Manchester City, ala, 20 anni)

Selezionato tra i giovani del Manchester City da seguire, l’ala del 2004 emergente ha iniziato a fare la differenza con il suo dribbling e l’energia sulla fascia . In un contesto competitivo come quello di Guardiola, sarà interessante verificarne l’evoluzione.

7. Warren Zaire-Emery (PSG, centrocampista, 19 anni)

Mediano francese di grande presenza, fresco di riconoscimenti nel programmato torneo. Techico e serio nel ruolo, rappresenta il futuro del centrocampo parigino.

8. Jamie Bynoe-Gittens (Borussia Dortmund, esterno offensivo, 20 anni)

Stella emergente dell’Academy del City, ingaggiato da Dortmund ha stupito in Under‑19 e convocazioni nazionali (. Dribbler puro, è pronto a incidere con dinamismo e imprevedibilità.

9. Paris Brunner (Monaco → Cercle Brugge, centravanti, 19 anni)

Attaccante tedesco classe 2006, esploso tra i giovani del Dortmund (16 gol in 5 gare Under‑17 Bundesliga), ora a Monaco in prestito in Belgio. Tecnico, dotato di dribbling e senso del gol: in rampa di lancio per un grande torneo.

10. Claudio Echeverri (Manchester City → River Plate in prestito, fantasista, 19 anni)

Prodotto di River Plate, acquistato dal City per la sua classe da regista offensivo, ha brillato con la nazionale U‑17 (10 gol in 15 partite) . Tornerà in Sudamerica dove potrà esprimersi con continuità e arrivare al Mondiale da protagonista.

Conclusione

Il Club World Cup 2025 sarà molto più di una competizione tra squadre: sarà un palcoscenico unico per la nuova generazione del calcio. Dieci giovani con talento, carattere e storie diverse punteranno a ritagliarsi il proprio spazio nel calcio che conta. Noi ci saremo, occhi puntati sul futuro!

ti potrebbe interessare

     | Sport

Analisi dei protagonisti emergenti del calcio italiano pronti a guidare le loro squadre nella prossima stagione.

     | Sport

A soli 15 anni, Kelly Doualla si distingue come una delle velociste più promettenti d’Italia, con record nazionali e internazionali che testimoniano il suo straordinario talento.

     | Sport

Tutte le informazioni sugli ottavi di finale del Mondiale per Club 2025: accoppiamenti, date, orari e dove seguire le partite.

     | Sport

Tutte le partite in programma oggi al Mondiale per Club.

     | Sport

Resoconto delle prime partite del Mondiale per Club 2025: il Manchester City supera il Wydad Casablanca, mentre il Real Madrid di Xabi Alonso pareggia contro l’Al-Hilal di Simone Inzaghi.