Le qualifiche della 24 Ore di Le Mans 2025 hanno visto la Cadillac #12, guidata da Alex Lynn, ottenere il miglior tempo, mentre la Toyota #7 è stata costretta al ritiro a causa di un incidente.
La 93ª edizione della 24 Ore di Le Mans ha introdotto un innovativo formato di qualifiche, suddiviso in più fasi. Mercoledì 11 giugno si sono svolte le sessioni preliminari:
Giovedì 12 giugno si è tenuta la Hyperpole, articolata in due fasi:
Questo nuovo formato ha aumentato la competizione e l’emozione durante le qualifiche.
Nella sessione H2 della Hyperpole, la Cadillac #12 del team Hertz Team Jota, guidata da Alex Lynn, ha registrato il miglior tempo, assicurandosi la pole position nella classe Hypercar. Lynn ha mostrato una performance eccezionale, portando la Cadillac al vertice della griglia di partenza.
Durante la sessione H1 della Hyperpole, la Toyota #7, guidata da Mike Conway, è uscita di pista, causando una bandiera rossa che ha interrotto la sessione. A causa dell’incidente, la Toyota #7 non ha potuto avanzare alla fase H2, compromettendo le sue possibilità di ottenere una posizione favorevole in griglia.
Le qualifiche hanno quindi delineato una griglia di partenza che vede la Cadillac #12 in pole position, seguita da altre vetture competitive, mentre la Toyota #7 dovrà affrontare la gara partendo da una posizione arretrata.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633