Abodi: “Elezioni Coni, superare l’aspetto personalistico”

Il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, ha espresso le sue aspettative riguardo le prossime elezioni del Coni, auspicando un cambiamento significativo nel mondo sportivo.

Il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, ha espresso le sue aspettative riguardo le prossime elezioni del Coni, previste per il 26 giugno al Cpo Giulio Onesti di Roma. Durante il convegno ‘Mediterraneo da remare’, Abodi ha sottolineato l’importanza di superare l’aspetto personalistico all’interno del mondo sportivo. “Mi aspetto arrivi presto il 27 giugno, sono già in quella dimensione. Non lascio un grammo di energia per un confronto democratico che avviene all’interno del mondo sportivo”, ha dichiarato il ministro, evidenziando il suo impegno per un cambiamento significativo.

Le aspettative di Abodi

Andrea Abodi ha espresso il desiderio che le elezioni del Coni non siano solo un passaggio burocratico, ma un’opportunità per un cambiamento di indirizzo chiaro. “Mi concentro sulle cose da fare che non necessariamente hanno a che vedere con il presidente del Coni che verrà”, ha affermato Abodi. Il ministro ha sottolineato l’importanza di dimostrare che lo sport non appartiene a una dimensione personalistica, ma è generoso e si interessa delle cose di tutti. Le sue parole riflettono un desiderio di vedere un mondo sportivo più inclusivo e orientato al bene comune.

Il contesto delle elezioni

Le elezioni del Coni si terranno il 26 giugno al Cpo Giulio Onesti di Roma. Questo evento rappresenta un momento cruciale per il mondo sportivo italiano, in cui si deciderà la nuova leadership del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Secondo alcune fonti, le elezioni potrebbero segnare un cambiamento significativo nella gestione dello sport in Italia, con un possibile allontanamento da approcci personalistici. Abodi ha espresso la speranza che il nuovo presidente del Coni possa dimostrare un chiaro cambiamento di indirizzo, in linea con le sue aspettative.

Il ruolo del ministro

Andrea Abodi, in qualità di ministro per lo sport e per i giovani, ha un ruolo chiave nel promuovere un cambiamento positivo nel mondo sportivo italiano. Durante il convegno ‘Mediterraneo da remare’, ha ribadito il suo impegno per un confronto democratico all’interno del mondo sportivo. “Mi concentro sulle cose da fare”, ha dichiarato, sottolineando la sua determinazione a lavorare per il bene comune. Le sue parole evidenziano l’importanza di un approccio inclusivo e orientato al futuro per il mondo dello sport in Italia.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi commenta il Dl Sport, sottolineando le novità su sicurezza, rispetto per gli arbitri e sostegno a grandi eventi come America’s Cup e Giochi del Mediterraneo.

     | Sport

Il Ministro Abodi presenta la prima fase del fondo “Dote Famiglia” per sostenere l’accesso allo sport dei minori con ISEE basso.

     | Sport

Il ministro Abodi parla della possibile celebrazione per Sinner, dell’assenza delle istituzioni alla finale e delle prospettive per le Finals di Torino.

     | Sport

Il Ministro Abodi annuncia fondi per sostenere il ruolo sociale ed educativo degli oratori, con contributi destinati a progetti sportivi e formativi.

     | Sport

Luciano Buonfiglio è stato eletto presidente del CONI, succedendo a Giovanni Malagò. Il suo programma si concentra su una governance inclusiva e sulla centralità degli atleti.