Acerbi rifiuta la convocazione in Nazionale: tensioni con Spalletti prima di Norvegia-Italia

Il difensore Francesco Acerbi declina la chiamata in Nazionale per le qualificazioni mondiali, suscitando reazioni da parte del CT Luciano Spalletti.

Luciano Spalletti ha annunciato che Francesco Acerbi non ha risposto alla convocazione per le prossime gare di qualificazione ai Mondiali contro Norvegia e Moldova. Il ct della Nazionale ha spiegato che il difensore dell’Inter ha comunicato la sua decisione tramite un sms, seguito da una telefonata. “Sono considerazioni personali del giocatore, ha ripensato a ciò che è successo attorno a lui”, ha dichiarato Spalletti. Il ct ha sottolineato di aver chiamato Acerbi tenendo conto delle sue recenti prestazioni in campionato. “Lui stamani mi ha comunicato la decisione per messaggio, poi ci ho parlato per telefono. Ci sono altri giocatori meritevoli, io devo pensare a qualificare l’Italia al Mondiale”, ha aggiunto Spalletti.

La risposta di Acerbi su Instagram

Francesco Acerbi ha spiegato la sua decisione di non accettare la convocazione tramite un post su Instagram. “Dopo una profonda riflessione, ho comunicato oggi al ct di non accettare la convocazione in Nazionale”, ha scritto il difensore. Acerbi ha sottolineato che la sua scelta non è stata presa a cuor leggero, poiché vestire la maglia azzurra è sempre stato un onore per lui. “Alla luce degli ultimi avvenimenti, non esistono ad oggi le condizioni per proseguire serenamente questo percorso”, ha proseguito Acerbi, aggiungendo di non cercare alibi né favori, ma di pretendere rispetto. “Se questo rispetto viene a mancare da parte di chi dovrebbe guidare un gruppo, allora preferisco farmi da parte”, ha concluso.

Le considerazioni di Spalletti e il futuro della Nazionale

Spalletti ha riconosciuto il valore di Acerbi, pur prendendo atto della sua decisione. “Per me Acerbi ha valore, sapevamo che aveva avuto dei problemi fisici, era stato operato”, ha detto il ct. Ha anche menzionato che in passato aveva dato spazio ad altri difensori, ma ora valuterà con serenità e calma se sostituire Acerbi. “La notizia è fresca, valuteremo con serenità e calma”, ha affermato. Intanto, Acerbi ha concluso il suo messaggio augurando il meglio alla Nazionale e promettendo di continuare a tifare per i suoi compagni con lo stesso attaccamento dimostrato in campo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’ex opposto della Nazionale italiana di pallavolo femminile, Elisa Togut, commenta a Il Fatto Quotidiano il recente trionfo mondiale delle azzurre e l’influenza del metodo italiano nel panorama pallavolistico internazionale.

     | Sport

Il presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, Gianni Petrucci, ha annunciato la nomina di Luca Banchi come nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di basket, esprimendo al contempo affetto per Gianmarco Pozzecco, il cui mandato si è concluso dopo gli Europei.

     | Sport

Analisi del percorso trionfale della Nazionale italiana di pallavolo femminile, guidata da Julio Velasco, che ha conquistato 36 vittorie consecutive e numerosi titoli internazionali.

     | Sport

Analisi delle probabili formazioni e delle strategie di Gennaro Gattuso in vista della partita di qualificazione ai Mondiali 2026 tra Israele e Italia.

     | Sport

Analisi delle probabili scelte di formazione di Gattuso per la sfida contro Israele, con particolare attenzione all’attacco composto da Kean e Retegui.