Dopo la vittoria del Napoli nel campionato di Serie A, la città è stata teatro di festeggiamenti senza precedenti. Tra le varie manifestazioni di gioia, molti tifosi hanno utilizzato vecchie auto, dipingendole di azzurro e modificandole per celebrare l’evento. Tuttavia, queste vetture, spesso prive di assicurazione e manomesse, sono state successivamente abbandonate per le strade, creando problemi di decoro urbano e sicurezza.
Le autorità locali hanno avviato operazioni di rimozione delle auto abbandonate. In particolare, nel quartiere San Carlo all’Arena, la Polizia Municipale ha rimosso 21 veicoli, tra cui alcune delle vetture dipinte d’azzurro utilizzate per i festeggiamenti. Gli interventi hanno riguardato diverse strade, come via Genovesi, via Nicolini, via Santi Giovanni e Paolo, via Gussone e via Marco Aurelio Severino. Oltre alla rimozione, sono state elevate sanzioni per sei veicoli in sosta irregolare sui marciapiedi.
L’inviato di “Striscia la Notizia”, Luca Abete, ha denunciato la presenza di numerose auto manomesse e abbandonate dopo i festeggiamenti. Abete ha mostrato come vecchie auto, dipinte d’azzurro e prive di assicurazione, siano state utilizzate per le celebrazioni e poi lasciate in strada. Ha inoltre evidenziato come alcune di queste vetture fossero state trasformate in modo pericoloso, mettendo a rischio la sicurezza pubblica. (strisc
La pratica di utilizzare vecchie auto, spesso non assicurate e modificate illegalmente, per i festeggiamenti ha sollevato polemiche. Oltre ai problemi di sicurezza, è emerso che in alcuni casi il Reddito di Cittadinanza è stato utilizzato per acquistare materiali destinati ai festeggiamenti, come fumogeni e bandiere, sollevando questioni sull’uso appropriato delle risorse pubbliche.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633