Milan-Monza: la Curva Sud abbandona lo stadio al 15′ in segno di protesta

Durante la partita Milan-Monza, la Curva Sud ha lasciato lo stadio al 15' per protestare contro la gestione societaria.

Durante la partita tra Milan e Monza, la Curva Sud ha lasciato lo stadio al 15′ in segno di protesta contro la gestione societaria. I tifosi hanno intonato cori come “Cardinale devi vendere, vattene” e hanno esposto striscioni con messaggi diretti alla proprietà. 

La protesta della Curva Sud

La Curva Sud ha deciso di entrare allo stadio con 15 minuti di ritardo, lasciando inizialmente vuoto il settore. Una volta entrati, i tifosi hanno continuato la contestazione con cori e striscioni rivolti alla proprietà, esprimendo il loro malcontento per la gestione del club. 

Reazioni della società

Il CEO del Milan, Giorgio Furlani, ha riconosciuto il malcontento dei tifosi, dichiarando: “Tra i nostri tifosi c’è delusione, rammarico, rabbia e frustrazione, sono tutti sentimenti che proviamo anche noi. Non pensate che non sia così”. 

Implicazioni per il futuro

La protesta della Curva Sud evidenzia una frattura crescente tra la tifoseria e la dirigenza del Milan. La società dovrà affrontare queste tensioni e cercare soluzioni per ricostruire il rapporto con i propri sostenitori.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Milan ha individuato in Archie Brown il sostituto ideale per Theo Hernandez, superando la concorrenza del Fenerbahçe.

     | Sport

Il Milan, sotto la guida di Massimiliano Allegri, punta Dusan Vlahovic per rinforzare l’attacco, ma deve affrontare la concorrenza di club come Manchester United e Fenerbahçe.

     | Sport

Il Milan e il Fenerbahce si contendono Archie Brown, terzino sinistro del Gent. Nonostante l’offerta dei turchi, il giocatore sembra preferire il trasferimento in rossonero.

     | Sport

Dopo 13 anni e 28 trofei con il Real Madrid, Luka Modric lascia il club spagnolo per unirsi al Milan, portando esperienza e leadership alla squadra di Allegri.

     | Sport

Il Milan è vicino all’accordo con il Gent per Archie Brown, ma deve superare la concorrenza di Fenerbahce e Wolverhampton.