Il Napoli è Campione d’Italia: arriva il quarto Scudetto dopo la vittoria per 2 a 0 contro il Cagliari

Il Napoli ha conquistato il suo quarto Scudetto. Battuto il Cagliari 2 a 0. Città in festa.

Il Napoli ce l’ha fatta. Dopo una stagione lunga, intensa, piena di colpi di scena e di lotte punto a punto, la squadra partenopea ha conquistato il quarto Scudetto della sua storia. L’ultima giornata ha sancito il trionfo definitivo degli uomini di Antonio Conte, che hanno superato in casa il Cagliari per 2-0, resistendo alla pressione di un’Inter vittoriosa a sua volta per 2-0 a Como.

La partita

Al “Diego Armando Maradona” tutto era pronto per la festa, ma serviva un’ultima prova di forza. Il Napoli non ha tremato e ha affrontato il Cagliari con determinazione e disciplina tattica. Il Napolo è parito subito all’attacco ma solo nel finale di primo tempo ha trovato il vantaggio con Scott McTominay che ha rotto l’equilibrio con una acrobazia meravigliosa. Il centrocampista scozzese, arrivato la scorsa estate tra lo scetticismo generale, si è rivelato un elemento chiave in questa cavalcata azzurra. Nel secondo tempo è toccato a Romelu Lukaku chiudere i giochi. Da quel momento in poi, il Maradona è esploso in un boato liberatorio. L’Inter, che nel frattempo aveva chiuso la sua pratica a Como con due reti, non è riuscita a colmare il punto di distacco in classifica.

La firma di Antonio Conte 

Arrivato a Napoli dopo l’addio burrascoso di Rudi Garcia, Conte ha portato immediatamente una mentalità vincente, costruendo un gruppo compatto e pronto a seguire ogni indicazione tecnica. Il suo stile, fatto di organizzazione e leadership, ha dato al Napoli ciò che serviva per tornare sul tetto d’Italia a soli due anni dal trionfo del 2023.Conte diventa così il primo allenatore nella storia del calcio italiano a vincere lo Scudetto con quattro squadre diverse (Juventus, Inter, Chelsea in Inghilterra e ora Napoli in Serie A).

Lo Scudetto numero 4

Questo è il quarto Scudetto nella storia del Napoli: il primo fu nel 1986-87 con Diego Armando Maradona, il secondo nel 1989-90, sempre guidati dal Pibe de Oro, il terzo nel 2022-23 con Luciano Spalletti in panchina. Ora, nel 2025, un nuovo capitolo si aggiunge alla storia d’amore tra la città e la sua squadra. È un successo che va oltre il campo: è il riscatto di una città che vive di passione, che soffre, sogna e lotta insieme alla sua squadra. Lo Scudetto 2025 non è solo un trofeo, ma un’identità, un urlo liberatorio che si alza dal cuore di milioni di tifosi.

La festa 

Napoli è già in festa. Migliaia di persone sono scese in strada, tra fuochi d’artificio, trombe, bandiere e cori. Le immagini ricordano quelle dell’estate 2023, ma questa volta c’è ancora più consapevolezza: il Napoli è una realtà solida del calcio italiano, una grande squadra che ha imparato a vincere e vuole continuare a farlo.

IL futuro è azzurro 

Con una rosa giovane e talentuosa, una guida tecnica d’esperienza e una tifoseria calda e innamorata, il futuro del Napoli è più che mai luminoso. Oggi è il giorno della celebrazione, domani si penserà all’Europa e alle prossime sfide. Ma intanto, una verità è certa: il Napoli è Campione d’Italia 2025. E questo Scudetto, il quarto, ha il sapore della gloria eterna.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La stampa sportiva internazionale esalta il Napoli per la vittoria del campionato italiano, con titoli che sottolineano l’impresa della squadra partenopea.

     | Sport

Nonostante la vittoria del campionato, Antonio Conte potrebbe lasciare il Napoli.

     | Sport

La celebrazione dello scudetto del Napoli si è trasformata in una notte indimenticabile al Maradona, con musica, balli e momenti di pura emozione.

     | Basket

È festa ovunque, in città e in provincia: Napoli è di nuovo campione.

     | Sport

Analisi delle possibili combinazioni per l’assegnazione dello scudetto tra Napoli e Inter, con focus sulle regole in caso di arrivo a pari punti.