Il Tottenham ha vinto l’Europa League, battuto il Manchester United 1 a 0

Tottenham - Manchester United 1a 0. I londinesi conquistano una coppa europea dopo oltre quarant'anni.

IIl Tottenham Hotspur ha scritto una nuova pagina nella sua storia conquistando l’Europa League con una vittoria per 1-0 sul Manchester United nella finale disputata allo stadio San Mamés di Bilbao. Un trionfo che interrompe un digiuno di trofei europei lungo 41 anni e che rappresenta il terzo successo continentale per gli Spurs dopo la Coppa delle Coppe del 1963 e la Coppa UEFA del 1984.

La finale

La partita è stata decisa al 42° minuto da un’azione confusa che ha visto Brennan Johnson , con l’aiuto di Shaw, battere Onana, non sicurissimo nell’uscita. Nonostante il Manchester United abbia dominato il possesso palla e creato diverse occasioni, la difesa del Tottenham, guidata da Micky van de Ven, ha resistito con determinazione, compiendo interventi decisivi, tra cui una salvataggio sulla linea nel secondo tempo. 

Un cammino europeo impeccabile

Il percorso del Tottenham in Europa League è stato caratterizzato da prestazioni solide e convincenti. Nella fase a gironi, gli Spurs hanno ottenuto vittorie importanti contro avversari come Ferencváros, AZ Alkmaar e IF Elfsborg, chiudendo al quarto posto nella classifica unica con 17 punti. Negli ottavi di finale, dopo una sconfitta per 1-0 in casa dell’AZ Alkmaar, la squadra di Ange Postecoglou ha ribaltato il risultato al ritorno con una vittoria per 3-1, grazie a una doppietta di Odobert e a un gol di Maddison. Ai quarti, il Tottenham ha superato l’Eintracht Francoforte con un pareggio per 1-1 all’andata e una vittoria per 1-0 al ritorno, con un rigore decisivo di Solanke. In semifinale, gli Spurs hanno affrontato il sorprendente Bodø/Glimt, imponendosi con un netto 5-1 complessivo, grazie alle vittorie per 3-1 in casa e 2-0 in trasferta, con gol di Pedro Porro e Dominic Solanke. 

Il significato del trionfo

Questo successo rappresenta un momento storico per il Tottenham, che torna a sollevare un trofeo europeo dopo oltre quattro decenni. Per il tecnico Ange Postecoglou, alla sua seconda stagione alla guida della squadra, si tratta di una conferma delle sue capacità e della sua visione di gioco. Il trionfo in Europa League garantisce inoltre l’accesso diretto alla fase a gironi della prossima Champions League, offrendo nuove opportunità sia sportive che economiche per il club. Nonostante una stagione difficile in Premier League, questa vittoria europea rappresenta una rinascita e un punto di partenza per costruire un futuro più competitivo e ambizioso.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Nell’undicesima tappa del Giro d’Italia 2025, Richard Carapaz ha conquistato la vittoria con un attacco solitario negli ultimi chilometri, mentre Isaac Del Toro mantiene la maglia rosa.

     | Sport

Analisi della decima tappa del Giro d’Italia 2025, una cronometro individuale da Lucca a Pisa, e delle sue implicazioni sulla classifica generale.

     | Sport

Daan Hoole vince la decima tappa del Giro d’Italia 2025, una cronometro individuale da Lucca a Pisa, mentre Isaac Del Toro conserva la maglia rosa.

     | Sport

La nona tappa del Giro d’Italia 2025 ha visto la vittoria di Wout van Aert e il giovane Isaac del Toro conquistare la Maglia Rosa.

     | Sport

L’australiano Luke Plapp vince in solitaria l’ottava tappa del Giro d’Italia 2025, mentre Diego Ulissi diventa il nuovo leader della classifica generale indossando la Maglia Rosa.