Napoli e Montreal più vicine: inaugurato il primo volo diretto con Air Canada

Air Canada inaugura il primo volo diretto tra Napoli e Montreal, rafforzando i legami tra le due città e aprendo nuove opportunità per turismo e affari.

Dal 17 maggio 2025, Air Canada ha inaugurato un nuovo collegamento diretto tra Napoli e Montreal, operando quattro voli settimanali durante la stagione estiva. Questo rappresenta il primo volo diretto tra l’aeroporto di Napoli Capodichino e il Canada, segnando un passo significativo nell’espansione delle rotte intercontinentali dello scalo partenopeo.

Dettagli del nuovo collegamento

Il volo diretto Napoli-Montreal è operato con un Boeing 787-8 Dreamliner, un aeromobile moderno e confortevole con una capacità fino a 255 posti. I voli partono da Napoli alle 11:15, con arrivo a Montreal alle 14:35, mentre la partenza da Montreal è prevista alle 19:00, con arrivo a Napoli alle 9:30 del giorno successivo. Le frequenze settimanali sono quattro: martedì, mercoledì, venerdì e sabato da Montreal a Napoli; mercoledì, giovedì, sabato e domenica da Napoli a Montreal. 

Dichiarazioni delle autorità

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l’importanza strategica di questo nuovo collegamento:

“Questo volo fa parte della strategia di connessioni intercontinentali su Napoli. Abbiamo una grande domanda da tutto il Nord America e questo volo diretto costituisce il settimo collegamento diretto tra la nostra città e il Nord America, ed è dunque molto significativo per l’internazionalizzazione della città sia in termini di turismo che di business.” 

Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac, ha evidenziato come la nuova rotta rafforzi i legami storici e le relazioni economiche tra i due Paesi, consolidando il segmento intercontinentale dello scalo partenopeo.

Prospettive future per l’aeroporto di Napoli

Con l’introduzione di questo volo, l’aeroporto di Napoli Capodichino continua a espandere le sue rotte intercontinentali. Il sindaco Manfredi ha annunciato che, in collaborazione con Gesac, si sta lavorando all’ampliamento dello scalo e all’attivazione, per il 2026, di nuove rotte dirette verso l’Oriente, con particolare attenzione a Tokyo e Pechino.

Questa espansione mira a consolidare Napoli come hub internazionale, facilitando ulteriormente i flussi turistici e le opportunità di business tra la Campania e il resto del mondo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’attaccante danese Rasmus Hojlund è arrivato a Roma per le visite mediche con il Napoli, accolto calorosamente dai tifosi.

     | Città

Il regista Gianfranco Rosi presenta al Festival di Venezia il suo nuovo film “Sotto le nuvole”, un ritratto in bianco e nero di una Napoli sospesa tra passato e presente, tra il Vesuvio e i Campi Flegrei.

     | Città

A Napoli, il fenomeno dei B&B abusivi è in crescita, con numerose strutture che operano senza autorizzazione, spesso promuovendosi attraverso canali social per eludere i controlli.

 Ultimissime    | Sport

L’attaccante danese Rasmus Højlund è arrivato in Italia per sottoporsi alle visite mediche con il Napoli, segnando un passo decisivo verso il suo ritorno in Serie A.

 Ultimissime    | Sport

Dopo le proteste dei tifosi, Daniele ‘Decibel’ Bellini viene confermato come speaker ufficiale del Napoli, mentre la Golden Boys di Geolier curerà la direzione artistica delle partite.