A partire dal 15 ottobre 2025, Wizz Air ha inaugurato un nuovo collegamento aereo trisettimanale tra l’aeroporto di Napoli e Yerevan, in Armenia. Inoltre, altre compagnie hanno annunciato l’apertura di nuove rotte verso America ed Europa.
Una delle novità più rilevanti riguarda l’incremento dei voli verso il Nord America. American Airlines ha inaugurato un nuovo volo giornaliero diretto tra Napoli e Chicago O’Hare, che si aggiunge alla ripresa del collegamento stagionale con Philadelphia, anch’esso con frequenza giornaliera e operato dallo stesso tipo di aeromobile. Delta Air Lines, dal canto suo, ha annunciato l’avvio di un volo diretto tra Napoli e Atlanta a partire dal 23 maggio 2025. Atlanta rappresenta un hub fondamentale per i collegamenti con oltre 200 destinazioni in Nord America, offrendo ai passeggeri napoletani ampie possibilità di proseguimento del viaggio. Air Canada introdurrà un collegamento diretto tra Napoli e Montréal dal 17 maggio, con quattro frequenze settimanali, ampliando ulteriormente l’offerta verso il Canada . Complessivamente, l’aeroporto di Napoli offrirà fino a 43 voli settimanali verso Stati Uniti e Canada, segnando un incremento del 56% rispetto all’anno precedente.
Oltre ai voli intercontinentali, Capodichino amplia la sua rete europea e nazionale. Aer Lingus, Air Baltic e Air France operano voli rispettivamente da/per Dublino (frequenze giornaliere), Riga e Parigi-CDG (3 voli al giorno). Aegean Airlines collega Napoli e Atene con 5 voli settimanali. Le compagnie marocchine Royal Air Maroc e Air Arabia Maroc offrono voli per Casablanca, mentre Air Serbia opera tre voli a settimana da e per Belgrado. Austrian Airlines, British Airways e Brussels Airlines collegano Napoli rispettivamente con Vienna (circa 12 voli ogni settimana), Londra–Heathrow (oltre 20 voli a settimana) e Bruxelles (1 volo al giorno). Eurowings offre voli da Napoli verso Amburgo, Colonia, Düsseldorf e Stoccarda; Finnair collega Napoli con Helsinki, mentre Flydubai opera giornalmente i collegamenti da/per Dubai.
Con oltre 120 destinazioni servite in 35 Paesi, l’Aeroporto di Napoli-Capodichino si conferma come uno degli scali più dinamici del Sud Italia. L’incremento dei collegamenti, sia intercontinentali che europei, non solo favorisce il turismo, ma rafforza anche le opportunità di business e le relazioni culturali tra Napoli e il resto del mondo. L’espansione dell’offerta aerea è accompagnata da un potenziamento dei servizi aeroportuali, con l’introduzione di nuove strutture e l’ottimizzazione dei processi di imbarco e sbarco, al fine di garantire un’esperienza di viaggio sempre più efficiente e confortevole per i passeggeri.
In sintesi, l’estate 2025 rappresenta un periodo di significativa crescita per l’Aeroporto di Napoli, che, grazie all’ampliamento dei collegamenti aerei, si afferma sempre più come un nodo cruciale nel panorama dell’aviazione italiana e internazionale.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633