In occasione della Santa Pasqua del 2025, l’arcivescovo di Napoli, Don Mimmo Battaglia, ha offerto alla città una preghiera inedita intitolata ‘Perdonaci la pace’. Questa preghiera, per la prima volta tradotta in napoletano, è stata musicata da Enzo Avitabile, dando vita a una composizione che fonde profondamente spiritualità e arte. La canzone e il relativo video sono stati resi disponibili sui canali social della Chiesa di Napoli e del Maestro Avitabile, permettendo a un vasto pubblico di accedere a questo messaggio di pace e riflessione.
La sinergia tra Enzo Avitabile e Don Mimmo Battaglia rappresenta un incontro significativo tra musica e spiritualità. Avitabile, noto per la sua capacità di intrecciare sonorità tradizionali e contemporanee, ha trovato nella preghiera di Don Mimmo un testo ricco di significato e profondità. La traduzione in napoletano e la successiva musicalizzazione hanno permesso di avvicinare ulteriormente il messaggio al cuore dei fedeli, utilizzando la lingua e le melodie della tradizione partenopea. Questa collaborazione non è un caso isolato; entrambi hanno in passato dimostrato un forte impegno nel promuovere valori di pace e giustizia attraverso le loro rispettive arti.
‘Perdonaci la pace’ è una preghiera che invita alla riflessione sul ruolo di ciascuno nella costruzione di un mondo più giusto e pacifico. Il titolo stesso suggerisce una richiesta di perdono per le occasioni mancate nel promuovere la pace e la giustizia. La scelta di tradurre il testo in napoletano e di accompagnarlo con una melodia coinvolgente mira a rendere il messaggio ancora più accessibile e toccante per la comunità locale. In un periodo storico segnato da conflitti e tensioni, questa preghiera in musica si propone come un richiamo alla responsabilità individuale e collettiva nel perseguire la pace.
La decisione di pubblicare la canzone e il video sui canali social della Chiesa di Napoli e di Enzo Avitabile riflette l’importanza dei mezzi di comunicazione digitali nel diffondere messaggi di valore. Questa strategia ha permesso di raggiungere un pubblico ampio e diversificato, superando i confini geografici e culturali. La combinazione di parole profonde, musica evocativa e immagini significative ha reso ‘Perdonaci la pace’ un potente strumento di evangelizzazione e sensibilizzazione, capace di toccare le coscienze e ispirare azioni concrete a favore della pace.
Ultimissime | Calcio, Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633