Tramezzani: “Manna è un dirigente completo: intuitivo e visionario. Su Italiano e De Laurentiis…”

Paolo Tramezzani, ex allenatore del Lugano

Paolo Tramezzani, ex allenatore del Lugano, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Kiss Kiss Napoli durante “Il Calcio della Sera” programma condotto da Fabio Cannavo ed Emanule Calaiò. Il tecnico ha risposto ad alcune domande riguardo Giovanni Manna, direttore sportivo ex Lugano, nel mirino del Napoli di De Laurentiis:

“Giovanni Manna sa cosa significa far parte di una squadra, a Lugano ha già avuto modo di lavorare e stare a contatto con il gruppo. E’ l’uomo giusto e arriva al momento giusto. Può ripartire da zero e costruire tutto, io mi sento fortunato a poter dire di aver lavorato con lui, oggi è un dirigente completo.
In questi mesi ha avuto anche la fortuna di lavorare con uno come Giuntoli, è bravo, intuitivo e visionario.
Lavorare con De Laurentiis? Io conosco bene Manna, sono convinto che non avrà problemi, non conosco il presidente e quindi non posso dire nulla su di lui, ma posso garantire su Giovanni.
Italiano e Manna insieme? Il profilo dell’allenatore della Fiorentina è un ottimo profilo, potrebbero essere vincenti insieme.
In un Lugano-Sion di campionato chiesi un consiglio a Manna al termine del primo tempo, eravamo sotto 1-0. Mi suggerì di far entrare in campo Machìn, oggi in forza al Monza, che poi ci fece vincere la partita”.

ti potrebbe interessare

     | Città

Il 15 settembre 2025 segna l’inizio dell’anno scolastico in Campania per 770.000 studenti, con conseguenti problemi di traffico e trasporti a Napoli.

     | Sport

Informazioni su come seguire in diretta l’incontro di Champions League tra Manchester City e Napoli.

     | Città

Misure di sicurezza straordinarie a Napoli per la visita dell’ex premier israeliano Ehud Olmert, tra proteste e cambi di location per l’evento.

     | Città

Una mostra a Palazzo Ricca esplora come l’uomo ha affrontato l’incertezza nel corso dei secoli.

     | Sport

Il Napoli continua la sua marcia trionfale in Serie A, battendo la Fiorentina 3-1 al Franchi. Esordio con gol per Rasmus Højlund, subentrato all’infortunato Lukaku.