P. Marino: “Samardzic sarebbe un investimento garantito per il Napoli”

L’ex dirigente dell’Udinese Pierpaolo Marino ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di Kiss Kiss Napoli:

“La parentesi italiana di Garcia ha lasciato luci ed ombre. Il tempo ci dirà se sarà stata la scelta giusta quella di De Laurentiis. Non mi va di dare giudizi a priori. Bisogna aspettare i risultati ma di sicuro è un allenatore esperto. Se dovesse arrivare la conferma di Osimhen al Napoli sarebbe un segnale positivo. Il rinnovo del nigeriano testimonierebbe un gran lavoro fatto da De Laurentiis e dall’entourage del calciatore. Samardzic? E’ un giocatore con dei margini di miglioramento notevolissimi. E’ un gran professionista. Io lo soprannominai il Golden Boy perchè mi ricordava Rivera. Sarebbe un acquisto grandissimo per il Napoli ma non c’è solo il club azzurro su di lui. Sarebbe un investimento garantito. Beto? Se venisse al Napoli raccoglierebbe un’eredità pesantissima. E’ un diamante grezzo al momento. Sarebbe un investimento prospettico. Pafundi? Ha una napoletanità indiscutibile. Ama la città e questa è un’ottima base. La sua carriera si gioca ad un potenziamento della sua struttura fisica. Le sue qualità sono indiscutibili. Ma il suo processo di crescita è stato un po’ stravolto dalla convocazione in Nazionale”

ti potrebbe interessare

     | Città

Un’analisi delle aree urbane di Napoli con le temperature più elevate, basata su recenti studi universitari.

     | Città

L’associazione Clenap ha realizzato una mappa interattiva dei rifugi climatici a Napoli per aiutare cittadini e turisti a trovare sollievo durante le ondate di calore.

     | Città

La rassegna teatrale e cinematografica “Pillole di Teatro” presenta sette spettacoli tra Napoli e Pompei dal 21 giugno al 28 settembre 2025.

     | Città

A causa dell’ondata di caldo che ha colpito Napoli, gli ospedali registrano un aumento degli accessi e l’Asl Napoli 1 Centro attiva il ‘codice calore’ per gestire l’emergenza.

     | Sport

Il Napoli punta a rafforzare l’attacco con Darwin Nuñez e Lorenzo Lucca, delineando una strategia precisa per il mercato estivo.