Comunicato del Napoli sul materiale allo stadio: “Seguire la procedura, tifosi Milan autorizzati”

In merito alle discussioni sull'ingresso di striscioni e bandiere all'interno del "Maradona" è intervenuta la SSC Napoli
Supporters of AC Milan during the Serie A TIM match between SSC Napoli and AC Milan at Stadio Diego Armando Maradona Naples Italy on 2 April 2023. (Photo by Franco Romano/NurPhoto via Getty Images)

In merito alle discussioni sull’ingresso di striscioni e bandiere all’interno del “Maradona” è intervenuta la SSC Napoli. Attraverso un comunicato sul proprio sito ufficiale, la società azzurra ha ribadito le procedure di rischiesta per l’ingresso di materiale per i tifosi. Altresì, dalla dirigenza, è arrivato anche il chiarimento sul perché i tifosi del Milan avevano potuto portare all’interno dell’impianto di Fuorigrotta i suddetti materiali. Ecco il comunicato completo:

“Allo Stadio Maradona è possibile entrare con bandiere e striscioni. Si deve solo seguire una procedura indicata sul sito ufficiale del Club azzurro dall’inizio della stagione.

Questa procedura è stata seguita dai tifosi del Milan che hanno assistito all’incontro di campionato di domenica sera.

Per semplificare la visione della normativa, ecco allegato di seguito il link: https://sscnapoli.it/normativa-striscioni/ “

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Napoli è interessato al difensore olandese Sam Beukema del Bologna per rinforzare la difesa in vista della prossima stagione. Il club partenopeo sta valutando diverse opzioni per concludere l’affare, ma deve affrontare la concorrenza di altri club italiani ed europei.

     | Sport

Il Napoli si prepara ad affrontare il Torino con l’obiettivo di conquistare i tre punti e mantenere vive le speranze di raggiungere gli obiettivi stagionali.

     | Città

Dal 28 aprile al 4 maggio, Napoli ospiterà una serie di concerti jazz gratuiti con artisti di fama internazionale, trasformando la città in un palcoscenico vibrante di creatività e passione.

     | Città

La comunità napoletana si è riunita nel Duomo per una messa in memoria di Papa Francesco, celebrata dal cardinale Mimmo Battaglia.