Serie A, Torino-Inter: per Massa e Guida pronti quattro turni di stop

Dopo la bufera per il calcio di rigore non assegnato al Torino, per fallo di Ranocchia su Belotti, non si placano le polemiche in Serie A.

Dopo la bufera per il calcio di rigore non assegnato al Torino, per fallo di Ranocchia su Belotti, non si placano le polemiche in Serie A riguardo il rapporto tra arbitro e Var.

L’EPISODIO – Durante il primo tempo, con il Torino già in vantaggio per 1-0 sull’Inter, avviene un clamoroso episodio in area di rigore: Il piede di Ranocchia colpisce quello di Belotti: Guida ha lasciato proseguire non essendo richiamato dal VAR Massa.

Secondo quanto riferito da La Gazzetta dello Sport per l’arbitro e l’addetto al Var si profila infatti uno stop di almeno tre o quattro turni. Il designatore Gianluca Rocchi dovrebbe fermare entrambi con circa un mese di sospensione uno per non aver sanzionato il fallo in area di Ranocchia su Belotti e l’altro per non aver richiamato il direttore di gara all’on field review per rivedere l’episodio. 

Le dichiarazioni di Calvarese, in esclusiva a Kiss Kiss Napoli, riguardo l’episodio di Torino.

ti potrebbe interessare

     | Sport

L’Inter supera il Kairat Almaty 2-1 a San Siro, grazie ai gol di Lautaro Martinez e Carlos Augusto, consolidando il primato nel girone di Champions League.

     | Sport

Tutte le informazioni su orario, trasmissione televisiva e streaming, e le formazioni ufficiali per il match di Champions League tra Inter e Kairat Almaty.

     | Sport

La quarta giornata di Champions League si chiude questa sera, mercoledì 5 novembre, con un ricco programma di sfide europee. Tra i match più attesi, quelli che vedono protagoniste le italiane: l’Inter ospita il Kairat Almaty, mentre l’Atalanta fa visita al Marsiglia, in due incontri decisivi per il cammino verso gli ottavi di finale.

 Ultimissime    | Calcio, Sport

     | Sport

L’Inter affronta il Kairat Almaty a San Siro per la 4ª giornata di Champions League, cercando la quarta vittoria consecutiva in Europa e il consolidamento del primato nel girone.