| Sport
Francesco Bagnaia ha vissuto un fine settimana difficile al Gran Premio di Valencia, caratterizzato da problemi tecnici durante le qualifiche e una caduta al primo giro della gara.
Yamaha ha annunciato ufficialmente l’introduzione di un motore V4 nella MotoGP a partire dalla stagione 2026, segnando una svolta storica per la casa di Iwata. Questa decisione rappresenta un cambiamento significativo rispetto alla tradizionale configurazione a quattro cilindri in linea utilizzata finora.
Il 12 settembre 2025, durante il Gran Premio di San Marino, Yamaha ha svelato il prototipo della nuova YZR-M1 equipaggiata con motore V4. L’evento si è tenuto presso l’hospitality del team Monster Energy Yamaha MotoGP al Misano World Circuit Marco Simoncelli. Il prototipo è stato presentato da Augusto Fernández, pilota del Yamaha Factory Racing Test Team, che ha partecipato al GP di San Marino come wild card. Anche Fabio Quartararo e Álex Rins hanno avuto l’opportunità di testare la nuova moto durante i test ufficiali del lunedì successivo.
Yamaha ha iniziato lo sviluppo del motore V4 già nel 2024, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni in rettilineo e la competitività complessiva della moto. Lin Jarvis, Managing Director di Yamaha Racing, ha dichiarato: “Posso confermare che siamo impegnati nello sviluppo di un motore V4”. Il motore è stato sottoposto a test al banco e ha fatto il suo debutto in pista a metà del 2025. Durante il Gran Premio della Malesia, il prototipo V4 ha completato con successo una gara completa, con Augusto Fernández che ha concluso al 18° posto, raccogliendo dati preziosi per lo sviluppo futuro.
L’introduzione del motore V4 rappresenta una svolta strategica per Yamaha, che mira a colmare il divario con i concorrenti che già utilizzano questa configurazione. La decisione di adottare il V4 è stata influenzata dalla necessità di migliorare le prestazioni in rettilineo e dalla volontà di offrire ai piloti una moto più competitiva. Con l’adozione del motore V4, Yamaha punta a tornare ai vertici della MotoGP nella stagione 2026.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633