Nel weekend dal 24 al 26 ottobre 2025, Napoli offre una vasta gamma di eventi culturali e di intrattenimento per tutti i gusti. Dai palcoscenici teatrali alle sagre tradizionali, passando per mostre e attività per bambini, la città partenopea si anima con appuntamenti imperdibili.
Il Teatro Sannazaro ospita Biagio Izzo con la commedia “Finché giudice non ci separi” dal 23 al 26 ottobre. Lo spettacolo affronta con ironia le dinamiche di coppia e i paradossi della vita sentimentale, offrendo al pubblico risate e riflessioni.
Al Teatro Bellini, fino al 26 ottobre, va in scena “Donald. Storia molto più che leggendaria di un Golden Man” di Stefano Massini. Il racconto teatrale esplora temi come potere, ambizione e identità contemporanea, combinando ironia e introspezione.
Dal 24 ottobre al 2 novembre, il Teatro Augusteo presenta la commedia musicale “Benvenuti in Casa Esposito”, tratta dal romanzo di Pino Imperatore e interpretata da Giovanni Esposito. Lo spettacolo racconta le disavventure di una famiglia napoletana tra gag, musica dal vivo e ritmo partenopeo.
Dal 24 al 26 ottobre, la Certosa di San Martino ospita “Suite Viviani”, una performance teatrale e musicale ideata da Fiorenza Calogero, che rende omaggio a Raffaele Viviani nel 75° anniversario della sua scomparsa. L’evento include un’esposizione di opere e fotografie dell’artista.
Sempre nell’ambito di “Napoli, Storia Viva”, il 26 ottobre a Castel Sant’Elmo si terrà la performance “Escrivà. Architetto del mondo”, un monologo interpretato da Luca Iervolino che ripercorre la vita di un uomo tra storia e visione. A seguire, al Museo Novecento, la performance “Astragali. I visitatori” combina parole, danza e musica per offrire una nuova prospettiva sul museo.
A Valle di Maddaloni (CE), dal 24 al 26 ottobre, si svolge la Festa della Mela Annurca, con stand gastronomici, musica popolare e mercatini artigianali dedicati al frutto simbolo della regione.
A Bagnoli Irpino (AV), nei weekend del 17-19 e 24-26 ottobre, si tiene “Il Nero di Bagnoli”, la sagra della castagna, del tartufo e dei prodotti tipici del Laceno, con degustazioni e attività per tutta la famiglia.
A Roccamonfina (CE), tutti i weekend dal 5 ottobre al 2 novembre, si svolge la Sagra della Castagna e del Fungo Porcino, una delle sagre più importanti della Campania, con ingresso gratuito.
Alla Mostra d’Oltremare di Napoli, fino al 2 novembre, si tiene la quinta edizione di “Giochi di Zucca”, un evento con un grande giardino pieno di vere zucche da intagliare o colorare, laboratori didattici e animazione per bambini.
All’Edenlandia, nei weekend dal 24 al 26 ottobre e dal 31 ottobre al 2 novembre, si svolge “HorrorWorld”, una grande festa all’insegna del terrore con ingresso gratuito, trasformando il parco in un villaggio del terrore dalle 20:00 all’1:00 di notte.
| Città
| Città
| Città
| Città
| Città
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633