WEC | Austin, Libere 1: Cadillac al comando tra interruzioni e incidenti

La prima sessione di prove libere della Lone Star Le Mans ad Austin è stata caratterizzata da numerose interruzioni, con la Cadillac #12 che ha registrato il miglior tempo nonostante un incidente.

La prima sessione di prove libere della Lone Star Le Mans ad Austin è stata caratterizzata da numerose interruzioni, con la Cadillac #12 che ha registrato il miglior tempo nonostante un incidente.

Sessione interrotta da incidenti e problemi tecnici

La sessione è stata segnata da quattro bandiere rosse, causate da vari incidenti e problemi tecnici. Inizialmente, la BMW M Hybrid V8 #15 di Raffaele Marciello si è fermata poco prima del “ferro di cavallo”, interrompendo la sessione per quasi un’ora. Successivamente, Derek DeBoer ha perso il controllo della Aston Martin #10 di Racing Spirit of Léman, impattando contro le barriere nello “snake”. Anche Alex Lynn, al volante della Cadillac V-Series.R #12, e Rui Andrade hanno avuto incidenti che hanno causato ulteriori interruzioni. 

Cadillac al vertice nonostante le difficoltà

Nonostante l’incidente, la Cadillac #12 ha registrato il miglior tempo con 1’53″584. A seguire, le due Aston Martin Valkyrie #007 (+0″129) e #009 (+0″205), separate dalla Ferrari 499P #83 di AF Corse, terza con un ritardo di 144 millesimi dalla vettura americana. Le 499P ufficiali si sono piazzate al quinto e sesto posto, precedendo la Alpine #35 e la BMW #20. Peugeot ha ottenuto la nona posizione davanti alla A424 #36, mentre entrambe le Toyota GR010 Hybrid sono rimaste a meno di mezzo decimo dalla top-10. Porsche ha faticato, con la 963 #6 di Kevin Estre in 14ª posizione, seguita dalla #5 e dalla Peugeot 9X8 #94. A chiudere la classifica, la Proton Competition #99 e la BMW #15 con lo stesso tempo di 1’55″345. 

Doppietta Corvette in LMGT3

In classe LMGT3, le Corvette hanno dominato la sessione. La Z06 #33 ha registrato il miglior tempo di 2’07″037, seguita dalla sorella #81 distante solo 57 millesimi. McLaren e Porsche si sono piazzate rispettivamente in terza e quarta posizione con la 720S #95 e la 911 GT3 R #85 di Iron Dames. Ferrari ha seguito a pochi millesimi di distacco, con la Lexus #78 di Akkodis ASP Team e la Aston Martin Vantage #10 di Racing Spirit of Léman alle spalle. A chiudere la top-10, la Vantage #27 di Heart of Racing, la McLaren #59 e la Lexus #87. La Vista AF Corse #21 ha perso circa un decimo e mezzo dai migliori dieci, seguita da Manthey 1st Phorm, Iron Lynx e Proton Competition. BMW ha chiuso la classifica, relegata alle ultime due posizioni con quasi due secondi di ritardo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Nelle seconde prove libere della Lone Star Le Mans ad Austin, le Ferrari 499P dominano la sessione, seguite dalla BMW M Hybrid V8.

     | Sport

Nella seconda sessione di prove libere della 6 Ore di San Paolo, le Toyota dominano, seguite da Ferrari e Cadillac.

     | Sport

Nelle qualifiche della 24 Ore di Le Mans 2025, Alex Lynn porta la Cadillac in testa, mentre una Toyota esce di scena.

     | Sport

Nella seconda sessione di prove libere della 6 Ore di Spa-Francorchamps, la Porsche #6 di Kévin Estre ha registrato il miglior tempo, superando la Ferrari #50 di Antonio Fuoco in una sessione caratterizzata da numerose interruzioni.