La Vuelta a España 2025 scatterà dall’Italia, e più precisamente dal Piemonte. Per la 90ª edizione della corsa, gli organizzatori hanno scelto la Reggia di Venaria, alle porte di Torino, come palcoscenico della grande partenza fissata per sabato 23 agosto. Saranno tre le tappe italiane, tra Torino, Novara e le Alpi, prima del passaggio in Francia e poi in Spagna, dove il 14 settembre si chiuderà con la tradizionale passerella a Madrid.
Il percorso attraverserà quattro Paesi – Italia, Francia, Spagna e Andorra – e proporrà cinque arrivi di alta montagna, con il ritorno di salite leggendarie come Angliru, Bola del Mundo, Alto de El Morredero, Cerler e Valdezcaray.
La Vuelta saluterà l’Italia il giorno successivo con la 4ª tappa (26 agosto): Susa – Voiron, 192 km, che porterà il gruppo in Francia attraverso il Col de Montgenèvre e il Col du Lautaret.
Dopo la cronosquadre di Figueres, il 27 agosto, la corsa entrerà nel vivo con le tappe andorrane e pirenaiche:
Poi sarà la volta degli arrivi a Valdezcaray (31 agosto), Larra-Belagua (2 settembre) e del sempre spettacolare circuito di Bilbao (3 settembre).
Il clou della corsa arriverà tra il 5 e il 13 settembre:
L’unica cronometro individuale è prevista l’11 settembre a Valladolid (26 km pianeggianti), mentre l’ultima occasione per i velocisti sarà la 19ª tappa Rueda – Guijuelo.
La corsa si concluderà domenica 14 settembre con i 101 km da Alapardo a Madrid, passerella conclusiva per il vincitore della Vuelta 2025.
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633