Vuelta 2025: vince Almeida, Vingegaard secondo ma resta Maglia Rossa

Nella Tappa 13 della Vuelta 2025, João Almeida trionfa sul leggendario Angliru, battendo in volata il leader Jonas Vingegaard. Il danese difende però la Maglia Rossa.

La Tappa 13 della Vuelta di Spagna 2025, da Cabezón de la Sal fino al leggendario Angliru (202,7 km), ha regalato lo spettacolo che tutti si attendevano. Sulle rampe terribili del “Mostro delle Asturie”, João Almeida (UAE Team Emirates) ha conquistato una vittoria di prestigio, precedendo sul traguardo il leader della generale Jonas Vingegaard (Visma | Lease a Bike). Terzo posto per Jai Hindley (Red Bull-Bora-Hansgrohe) a 28 secondi.

La battaglia sul Mostro delle Asturie

Dopo oltre 150 km pianeggianti, la corsa è esplosa negli ultimi 55 km, con i GPM di Mozqueta, Cordal e infine l’ascesa all’Angliru (12,4 km al 9,7% di media). Una fuga di 25 uomini, animata da Pedersen, Tiberi e Jungels, ha acceso la prima parte di giornata, ma il gruppo dei big non ha mai concesso troppo margine.

Sull’Angliru, l’UAE ha imposto un ritmo devastante: prima con Vine e Oliveira, poi con lo stesso Almeida, che ai -6 km ha preso in mano le operazioni. L’attacco decisivo è arrivato poco dopo: sono rimasti solo lui e Vingegaard, con Hindley e Kuss staccati.

Negli ultimi chilometri, il portoghese ha mantenuto la testa senza concedere spiragli al danese, imponendosi allo sprint in cima al mito asturiano.

Ordine d’arrivo Tappa 13

  1. J. Almeida (UAE Team Emirates) – 4h54’15’’
  2. J. Vingegaard (Visma | Lease a Bike) – st
  3. J. Hindley (Red Bull-Bora-Hansgrohe) – +28’’
  4. S. Kuss (Visma) – +30’’
  5. F. Gall (Decathlon-AG2R) – +52’’
  6. G. Pellizzari (Red Bull-Bora-Hansgrohe) – +1’11’’
  7. T. Pidcock (Q36.5) – +1’16’’
  8. M. Riccitello (Israel-Premier Tech) – +1’16’’
  9. G. Ciccone (Lidl-Trek) – +2’15’’
  10. A. Balderstone Roumens (Caja Rural) – +3’06’’

Classifica generale dopo 13 tappe

  1. J. Vingegaard (Visma | Lease a Bike) – 49h30’54’’
  2. J. Almeida (UAE Team Emirates) – +46’’
  3. T. Pidcock (Q36.5) – +2’18’’
  4. J. Hindley (Red Bull-Bora-Hansgrohe) – +3’00’’
  5. F. Gall (Decathlon-AG2R) – +3’15’’
  6. G. Pellizzari (Red Bull-Bora-Hansgrohe) – +4’01’’
  7. M. Riccitello (Israel-Premier Tech) – +4’33’’
  8. G. Ciccone (Lidl-Trek) – +4’54’’
  9. T. Træen (Bahrain Victorious) – +5’21’’
  10. S. Kuss (Visma) – +5’26’’

Almeida accorcia, ma Vingegaard resta saldo

Il successo sull’Angliru consente ad Almeida di avvicinarsi a soli 46 secondi dalla Maglia Rossa. Vingegaard, però, esce rafforzato moralmente: nonostante la sconfitta di tappa, ha difeso il primato e confermato di essere l’uomo da battere.

Ottima la prova di Giulio Pellizzari, sesto a 1’11’’: il giovane italiano continua a sorprendere e resta in top 10 di giornata.

Dove seguire la Vuelta

La corsa spagnola è trasmessa in diretta su Eurosport 1 e 2 (disponibili su Dazn, TimVision e Prime Video Channels) e in streaming su Discovery+, con il commento di Luca Gregorio, Riccardo Magrini, Wladimir Belli e interventi speciali di Moreno Moser.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La **Vuelta 2025** parte dal Piemonte il 23 agosto e, dopo 21 tappe tra Italia, Francia, Andorra e Spagna, si chiuderà il 14 settembre a Madrid con arrivi iconici come Angliru e Bola del Mundo.