Vuelta 2025: Partenza Storica dalla Reggia di Venaria con Pellizzari al fianco di Hindley nella Red Bull

La Vuelta a España 2025 prende il via per la prima volta dall'Italia, con la Reggia di Venaria Reale come punto di partenza. Giulio Pellizzari affianca Jai Hindley nella squadra Red Bull-Bora-Hansgrohe.

Sabato 23 agosto 2025, la Vuelta a España prenderà il via per la prima volta dall’Italia, con la Reggia di Venaria Reale come punto di partenza. La corsa spagnola, giunta alla sua 80ª edizione e al 90° anniversario, attraverserà il Piemonte nelle prime tre tappe, prima di proseguire in Spagna fino alla conclusione prevista per domenica 14 settembre a Madrid.

La partenza dalla Reggia di Venaria Reale

La tappa inaugurale partirà dalla Reggia di Venaria Reale, con il “Km 0” fissato al Motovelodromo di Torino, proprio davanti al monumento dedicato a Fausto Coppi. Il percorso di 183 chilometri attraverserà diverse località piemontesi, tra cui l’Eporediese, Biella, il Vercellese, il Lago Maggiore e Novara. 

Per l’occasione, la città di Venaria Reale ha organizzato una serie di eventi collaterali, tra cui la “Notte della Vuelta” il 2 agosto, con street food spagnolo, musica e intrattenimento, e una serata speciale il 22 agosto alla Reggia, con lezioni di flamenco e spettacoli dedicati alla cultura spagnola. 

Le prime tappe in Piemonte

Dopo la partenza da Venaria Reale, la Vuelta proseguirà con altre tre tappe in Piemonte:

  • Seconda tappa (24 agosto): 160 km da Alba a Limone Piemonte, con arrivo in salita a 1.881 metri di altitudine.
  • Terza tappa (25 agosto): 135 km da San Maurizio Canavese a Ceres, attraversando le Valli di Lanzo.
  • Quarta tappa (26 agosto): 207 km da Susa, passando per Exilles, Cesana e Claviere, prima di attraversare le Alpi.

In totale, la corsa attraverserà 136 comuni piemontesi, coinvolgendo un vasto territorio e offrendo agli appassionati numerose opportunità per assistere all’evento.

La squadra Red Bull-Bora-Hansgrohe e gli italiani in gara

La squadra Red Bull-Bora-Hansgrohe ha annunciato la sua formazione per la Vuelta, che include tre ciclisti italiani: Giulio Pellizzari, Giovanni Aleotti e Matteo Sobrero. Pellizzari, reduce da un sesto posto al Giro d’Italia, affiancherà l’australiano Jai Hindley, vincitore del Giro d’Italia 2022, che sarà il riferimento per la classifica generale. 

La presenza di Pellizzari e degli altri italiani nella squadra tedesca aggiunge ulteriore interesse per il pubblico italiano, che potrà seguire da vicino le performance dei propri connazionali in una delle competizioni ciclistiche più prestigiose al mondo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Wout Van Aert vince l’ultima tappa del Tour de France 2025, mentre Tadej Pogacar festeggia il suo quarto trionfo nella Grande Boucle.

     | Sport

Tadej Pogacar conquista il suo quarto Tour de France, mentre Wout Van Aert si impone nell’ultima tappa sugli Champs-Élysées. Jonathan Milan celebra la maglia verde.

     | Sport

La 21ª tappa del Tour de France 2025 introduce un percorso innovativo con tre ascese a Montmartre prima dell’arrivo sugli Champs-Élysées.

     | Sport

La penultima tappa del Tour de France 2025 offre un percorso collinare ideale per le fughe, con quattro GPM e continui saliscendi tra Nantua e Pontarlier.

     | Sport

Ben O’Connor vince la 18ª tappa del Tour de France 2025 sul Col de la Loze, mentre Tadej Pogacar rafforza il suo primato in classifica generale.