| Sport
La città di Torino celebra l’arrivo della Vuelta a España 2025 con una serie di eventi e iniziative speciali, tra cui l’illuminazione della Mole Antonelliana e dei ponti storici sul Po.
La Vuelta cambia subito padrone. Dopo il successo di Jasper Philipsen nella frazione inaugurale, oggi è stato Jonas Vingegaard a prendersi la scena e la maglia rossa. Il danese della Visma si è imposto nella seconda tappa, 157 chilometri da Alba a Limone Piemonte, con un finale combattuto che ha visto protagonista anche Giulio Ciccone.
Il corridore italiano ha provato a sorprendere tutti lanciando la volata, ma Vingegaard lo ha rimontato negli ultimi metri, tagliando il traguardo davanti a lui. Per l’azzurro resta un secondo posto di valore, che conferma la sua condizione e lo mette tra i protagonisti di questa Vuelta. Terzo posto per il francese David Gaudu.
Per Vingegaard si tratta della 39ª vittoria in carriera, ma soprattutto della prima maglia rossa di questa edizione, che gli consente di guardare con fiducia alle prossime giornate. “È stata una tappa dura, sono felice di aver trovato subito buone gambe. La classifica generale? È ancora lunga, ma iniziare così è perfetto”, ha dichiarato il due volte vincitore del Tour.
La corsa proseguirà domani con la terza frazione: da San Maurizio Canavese a Ceres, per un totale di 137 chilometri. Un percorso più corto ma insidioso, che potrebbe riservare nuove sorprese nella lotta per la classifica generale.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633