| Sport
Il CT della Nazionale italiana di volley, Ferdinando De Giorgi, riflette sulla recente vittoria al Mondiale e sul messaggio ricevuto da Julio Velasco.
Il presidente della Federpallavolo, Giuseppe Manfredi, ha lanciato un appello per l’apertura delle palestre scolastiche ai bambini che desiderano giocare a pallavolo. Manfredi ha parlato telefonicamente con l’ANSA da Abu Dhabi, mentre stava rientrando in Italia insieme alla nazionale fresca vincitrice del titolo mondiale.
Secondo Manfredi, la pallavolo italiana sta vivendo un momento molto positivo, ma resta una criticità importante: la mancanza di impianti disponibili. “La pallavolo italiana è un sistema virtuoso, con una sola nota dolente: gli impianti”, ha spiegato il presidente. Manfredi ha sottolineato che, nonostante il boom di tesserati, dopo i successi ai Mondiali sia femminili che maschili, sarà difficile soddisfare la crescente domanda di bambini che vogliono praticare questo sport.
Manfredi ha rivolto un invito diretto alle istituzioni: “Aprite le palestre scolastiche ai bambini che vogliono giocare a pallavolo: non sono della burocrazia, ma della comunità”. Il presidente della Federpallavolo ha evidenziato come non sia accettabile lasciare vuote le palestre delle scuole mentre tanti giovani sono in attesa di poter praticare sport.
Manfredi ha aggiunto che, insieme al ministro Abodi, si potrebbe essere vicini a una soluzione per risolvere il problema degli impianti. “Col ministro Abodi forse siamo vicino alla soluzione”, ha dichiarato. Secondo alcune fonti, si starebbero valutando nuove modalità per facilitare l’accesso alle strutture scolastiche, così da rispondere all’entusiasmo crescente attorno alla pallavolo italiana.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633