Vincenzo Italiano: “Il Bologna può ripetersi, abbiamo certezze e voglia di crescere”

Vincenzo Italiano, allenatore del Bologna, ha condiviso le sue impressioni sulla nuova stagione, parlando delle ambizioni della squadra, delle condizioni di Immobile e Bernardeschi e delle sfide che attendono il club in Serie A e nelle competizioni europee.

Il Bologna si prepara ad affrontare una nuova stagione con grandi aspettative. Vincenzo Italiano, nuovo allenatore della squadra, ha parlato ai microfoni di DAZN, esprimendo fiducia nel gruppo e sottolineando l’importanza di costruire passo dopo passo una squadra competitiva su tutti i fronti. Le sue parole riflettono la determinazione e la consapevolezza delle difficoltà che attendono il club, impegnato in ben quattro competizioni.

Un Bologna in costruzione ma con solide certezze

Vincenzo Italiano ha subito chiarito la situazione attuale della squadra: “Secondo me qualche certezza ce l’abbiamo, qualche punto fermo e qualche punto di forza ce l’abbiamo, però dobbiamo cercare di tornare a essere più qualitativi quando abbiamo la palla.” Italiano ha sottolineato come la squadra abbia già mostrato segnali positivi, ma sia ancora all’inizio di un percorso di crescita: “Mattoncino dopo mattoncino cercheremo di migliorare per quanto riguarda le prestazioni. Io rimango fiducioso, ho detto che c’è tutto il tempo per rimediare, adesso siamo ancora alle prime giornate ed è tutto nella norma.”

L’importanza di Immobile e Bernardeschi nel progetto

Parlando dei singoli, Italiano si è soffermato su due giocatori chiave: Immobile e Bernardeschi. Sull’attaccante, l’allenatore ha dichiarato: “Sono dispiaciuto tantissimo perché ho conosciuto un ragazzo che sotto l’aspetto umano davvero mi ha sorpreso perché è un uomo squadra, è un trascinatore, poi ha ancora un entusiasmo e una voglia fuori dal comune, mi dispiace tantissimo, so che è un po’ triste, è un po’ abbattuto per quello che gli è successo, però si metterà a posto, tornerà con questa grande voglia e entusiasmo che ha mostrato all’inizio e tornerà a dare il suo contributo”. Su Bernardeschi, invece, Italiano ha spiegato: “Fede mi è piaciuto, purtroppo nel momento in cui stava per accelerare ha avuto questo stop di queste tre settimane. È un po’ in ritardo rispetto agli altri, ma ripeto, quello stop lo ha un po’ condizionato, però mi è piaciuto, soprattutto per lo spirito e la voglia che ha mostrato quando è entrato a Roma.” Queste parole testimoniano la fiducia dell’allenatore nei confronti dei suoi uomini chiave, nonostante le difficoltà iniziali.

Un campionato competitivo e la voglia di ben figurare

Guardando al futuro, Italiano ha parlato delle sfide che attendono il Bologna sia in Serie A che nelle competizioni europee: “Secondo me quest’anno possiamo fare ancora bene ancora. Siamo in ballo in quattro competizioni, l’Europa League è tosta perché ci sono squadre importanti, vogliamo andare avanti in tuttti questi quattro impegni. Sappiamo che è difficile, però abbiamo tutta la voglia di ben figurare da questo punto di vista, sono molto fiducioso.” 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Per la prima volta in Serie A, l’arbitro indosserà una videocamera durante Juventus-Inter, offrendo ai tifosi una prospettiva inedita del match.

     | Sport

Il Napoli si prepara a un autunno intenso: tra Serie A e Champions League gli azzurri disputeranno 15 partite in appena due mesi e mezzo.

     | Sport

La Lega Serie A ha ufficializzato date e orari delle partite dalla 3ª alla 12ª giornata del campionato 2025/26.

     | Sport

Il terzino destro Alessandro Zanoli lascia il Napoli per unirsi all’Udinese con la formula del prestito con obbligo di riscatto.