Hellas Verona-Napoli 1-2: Osimhen trascina gli azzurri alla vittoria con una doppietta

Gli azzurri si riportano al secondo posto in classifica a -3 dal Milan

Il Napoli resta in scia al Milan battendo l’Hellas Verona grazie alla doppietta di uno straripante Victor Osimhen. Gli azzurri salgono momentaneamente al secondo posto in classifica a -3 dai rossoneri (+2 sull’Inter che ha due partite in meno). 

Al Bentegodi la squadra di Spalletti va in vantaggio al 14′ grazie a un gran gol di testa di Osimhen su cross di Politano dalla destra. L’attaccante nigeriano concede il bis nel secondo tempo appoggiando in rete un assist di Di Lorenzo. Al 77′ Faraoni di testa la riapre, nel finale l’Hellas resta in 10 per il doppio giallo a Ceccherini. Subito dopo il fischio finale rosso anche a Faraoni, per proteste.

IL TABELLINO

VERONA (3-4-2-1): Montipò; Ceccherini, Gunter, Sutalo; Faraoni, Tameze (90′ Casale), Ilic (90′ Hongla), Depaoli (38′ Bessa); Barak (90′ Cancellieri), Caprari; Simeone.
A disp.: Chiesa, Berardi, Bosilj, Coppola, Turra, Praszelik, Terracciano. Allenatore: Tudor.

NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Fabian (90′ Zielinski), Politano (63′ Elmas), Osimhen (90′ Petagna (90’+5′ Ghoulam)), Lozano (63′ Insigne).
A disp.: Idasiak, Marfella, Juan Jesus, Zanoli, Demme, Mertens, Ounas. Allenatore: Spalletti.

Arbitro: Doveri di Roma

Marcatori: 14′ e 71′ Osimhen (N), 77′ Faraoni (V)

Ammonizioni: 69′ Gunter, 70′ e 83′ Ceccherini, 86′ Ilic, 90’+7′ Faraoni (V).

Espulsioni: Ceccherini (V)

Note: Espulso Faraoni dopo il fischio finale di Doveri

ti potrebbe interessare

     | Sport

Mateo Pellegrino segna due gol decisivi al Bentegodi, portando il Parma alla vittoria per 2-1 contro l’Hellas Verona.

     | Sport

Il Derby di Milano mette a confronto due coppie d’attacco di grande talento: Lautaro-Thuram per l’Inter e Pulisic-Leão per il Milan. Analizziamo le caratteristiche, i punti di forza e le aspettative per questa sfida che promette spettacolo.

     | Sport

Il Bologna trionfa a Udine con una prestazione convincente, grazie alla doppietta di Pobega e al sigillo finale di Bernardeschi.