Verona-Juventus: le scelte di Tudor per la sfida al Bentegodi

Analisi delle probabili formazioni e delle dichiarazioni pre-partita di Igor Tudor in vista del match tra Hellas Verona e Juventus.

La Juventus si prepara ad affrontare l’Hellas Verona al Bentegodi nella quarta giornata di Serie A, con l’obiettivo di proseguire la striscia positiva in campionato.

Le probabili formazioni

Secondo le ultime indicazioni, l’Hellas Verona dovrebbe schierarsi con un 3-5-2: Montipò in porta; difesa composta da Nuñez, Nelsson e Frese; a centrocampo Belghali, Serdar, Akpa Akpro, Bernede e Bradaric; in attacco Giovane e Orban. 

La Juventus potrebbe optare per un 3-4-2-1: Di Gregorio tra i pali; difesa con Kalulu, Gatti e Kelly; centrocampo formato da McKennie, Locatelli, Thuram e Cambiaso; sulla trequarti Yildiz e Conceiçao; unica punta Vlahovic. 

Le dichiarazioni di Tudor

In conferenza stampa, l’allenatore bianconero ha difeso il portiere Di Gregorio, nonostante le recenti critiche: “È un gran bel portiere, che da quando sono arrivato io ha sbagliato quasi niente. Sta facendo molto bene, primo portiere sarà tutto l’anno il primo portiere lui, perché è forte”. 

Tudor ha inoltre sottolineato l’importanza di valutare le prestazioni nel loro complesso: “Bisogna guardare al concetto della partita […] perché 4-3 vuol dire una bella vittoria contro Inter e 4-4 vuol dire un bel pareggio contro il Borussia che sono due squadre fortissime di primo livello mondiale”.

Possibili cambiamenti tattici

Per la sfida contro il Verona, Tudor potrebbe apportare alcune modifiche alla formazione titolare. In difesa, Bremer potrebbe beneficiare di un turno di riposo, con Gatti pronto a subentrare al centro della retroguardia. Sulla fascia destra, ballottaggio tra McKennie e Joao Mario, mentre a sinistra è previsto il rientro di Cambiaso dopo le due giornate di squalifica. In attacco, Conceiçao dovrebbe tornare titolare, affiancando Yildiz alle spalle di Vlahovic. 

La partita si preannuncia interessante, con entrambe le squadre determinate a ottenere un risultato positivo.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dopo la sconfitta contro l’Inter, l’allenatore della Lazio Maurizio Sarri esprime dure critiche nei confronti degli arbitri italiani, suggerendo di ricorrere a direttori di gara stranieri.

     | Sport

Cristian Chivu ha commentato la prestazione della sua squadra e di Lautaro Martinez dopo la vittoria contro la Lazio, sottolineando l’importanza della serenità e del lavoro di gruppo.

     | Sport

L’Inter supera la Lazio 2-0 con le reti di Lautaro e Bonny, tornando in testa alla classifica insieme alla Roma. Ecco le pagelle dei protagonisti.

     | Sport

Il Napoli affronta un momento delicato dopo la sconfitta contro il Bologna. Le dichiarazioni di Conte e le difficoltà della squadra mettono in evidenza la necessità di ritrovare unità e spirito di gruppo.

     | Sport

Lorenzo Pellegrini e Zeki Çelik commentano la vittoria della Roma contro l’Udinese, sottolineando l’importanza del successo e l’emozione di giocare davanti ai tifosi dell’Olimpico.