Verona, Baroni ufficializza addio Ngonge: “Perdita importante, offerta irrinunciabile”

Nel corso dell'odierna conferenza stampa il tecnico dell'Hellas Verona Marco Baroni ha parlato anche delll'addio di Cyril Ngonge
Marco Baroni, allenatore Hellas Verona (Photo by Emmanuele Ciancaglini/Ciancaphoto Studio/Getty Images)

Nel corso dell’odierna conferenza stampa il tecnico dell’Hellas Verona Marco Baroni ha parlato anche delll’addio di Cyril Ngonge, oltre che del match contro la nuova Roma di Daniele De Rossi. L’attaccante belga è in procinto di passare al Napoli, con le visite mediche previste per la giornata di oggi, per una cifra importante che entrerà nelle casse del club scaligero: fra prestito e riscatto, infatti, il Napoli sborserà una cifra vicinissima ai 20 milioni di euro complessivi.

Partito anche Ngonge?
E’ una perdita importante, sapevo che era un giocatore molto attenzionato, sapevo anche che la società avrebbe fatto di tutto per non farlo uscire a meno che non si fossero presentate delle condizioni particolari che alla fine si sono verificate. Comunque andiamo avanti, ci sono tutti i presupposti per far bene e continuare a lottare“.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, esprime la sua rabbia per gli infortuni dei giocatori tornati dalle nazionali e chiede risarcimenti.

     | Sport

Il presidente del Napoli critica le convocazioni in Nazionale e chiede risarcimenti per gli infortuni subiti dai giocatori.

     | Sport

Frank Zambo Anguissa sarà assente dal campo per circa dieci settimane a causa di un infortunio muscolare. Il Napoli dovrà fare a meno del suo centrocampista in diverse competizioni, mentre continuano le trattative per il rinnovo del contratto.

     | Sport

Il centrocampista camerunense ha riportato una lesione di alto grado del bicipite femorale durante un allenamento con la nazionale.

     | Città

Il Teatro Bellini di Napoli ospita la prima nazionale di “Finale di partita” di Samuel Beckett, con la regia di Gabriele Russo, dal 13 al 29 novembre 2025.