Ventura: “Lukaku-Osimhen insieme? Libidinoso”

L'ex allenatore del Torino e della Nazionale Gianpiero Ventura è intervenuto ai microfoni di Kiss Kiss Napoli
Gian Piero Ventura, allenatore

L’ex allenatore del Torino e della Nazionale Gianpiero Ventura è intervenuto ai microfoni di Kiss Kiss Napoli, nel corso di Radio Goal: “Lukaku leader assoluto, altrimenti Conte non avrebbe fatto quelle richieste alla società per averlo. Da quando è entrato contro il Parma ha portato immediatamente un comportamento diverso da parte di tutti, gli altri calciatori hanno avuto una scarica di adrenalina dopo il suo ingresso. Poi è chiaro che contano le qualità del calciatore, è entrato ed ha buttato la palla dentro, questo è l’importante. Dopo un inizio difficile e la prima vittoria, erano arrivate altre difficoltà ma la vittoria contro il Parma ti mette a un punto dalla vetta. Ora sarà la gara con la Juventus a dirci quali possono essere gli obiettivi stagionali del Napoli, così come anche quelli della Juventus. Lukaku ha di suo il fatto di essere un leader, così come lo era Buongiorno a Torino, ma la vera leadership arriverà attraverso le prestazioni, perché possono darti le giuste convinzioni per trascinarsi tutti insieme verso un obiettivo. David Neres lo conoscevo meno, ma ha grande qualità e credo che possa essere un grande acquisto per questa stagione, poi non dimentichiamoci di Kvaraskhelia che fino a due anni fa era il migliore del campionato e può sempre fare la differenza. Sarebbe libidinoso vedere Osimhen e Lukaku insieme, ma è un peccato tutto quello che è successo attorno al nigeriano. Certi calciatori bisognerebbe vederli sul campo non sui giornali”.

ti potrebbe interessare

     | Città

Il 15 settembre 2025 segna l’inizio dell’anno scolastico in Campania per 770.000 studenti, con conseguenti problemi di traffico e trasporti a Napoli.

     | Sport

Informazioni su come seguire in diretta l’incontro di Champions League tra Manchester City e Napoli.

     | Città

Misure di sicurezza straordinarie a Napoli per la visita dell’ex premier israeliano Ehud Olmert, tra proteste e cambi di location per l’evento.

     | Città

Una mostra a Palazzo Ricca esplora come l’uomo ha affrontato l’incertezza nel corso dei secoli.

     | Sport

Il Napoli continua la sua marcia trionfale in Serie A, battendo la Fiorentina 3-1 al Franchi. Esordio con gol per Rasmus Højlund, subentrato all’infortunato Lukaku.