| Sport
L’ex allenatore Fabio Capello offre un’analisi dettagliata sulla corsa scudetto tra Inter e Napoli, evidenziando le recenti prestazioni delle due squadre e le sfide che le attendono.
Il Venezia ha ottenuto una vittoria cruciale contro la Fiorentina, imponendosi per 2-1 al Pier Luigi Penzo. I gol di Fali Candé e Gaetano Oristanio hanno permesso ai lagunari di uscire dalla zona retrocessione, mentre la Fiorentina, con questa seconda sconfitta consecutiva, vede allontanarsi le speranze di qualificazione europea.
Il match si è sbloccato grazie al gol di Fali Candé, che ha segnato la sua prima rete in Serie A. Il difensore, arrivato in prestito dal Metz a gennaio, ha trovato il gol al 12° maggio, contribuendo significativamente alla vittoria del Venezia. Successivamente, Gaetano Oristanio ha raddoppiato per i lagunari, consolidando il vantaggio della squadra di Eusebio Di Francesco. La Fiorentina ha accorciato le distanze con un gol di Rolando Mandragora al 77°, ma non è riuscita a completare la rimonta.
Per la Fiorentina, questa sconfitta rappresenta un duro colpo alle ambizioni europee. La squadra di Raffaele Palladino, recentemente rinnovato, si trova ora al nono posto con 59 punti, a quattro lunghezze dalla Roma, che occupa l’ultima posizione utile per le competizioni europee e ha ancora una partita da disputare. Con solo due giornate rimanenti, la Fiorentina dovrà affrontare Bologna e Udinese, sperando in una combinazione favorevole di risultati per mantenere vive le speranze di qualificazione.
Grazie a questa vittoria, il Venezia esce dalla zona retrocessione, portandosi a 29 punti e superando Lecce ed Empoli. La squadra di Di Francesco affronterà nelle prossime giornate Cagliari e Juventus, con l’obiettivo di consolidare la permanenza in Serie A.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633