Velasco: “Il no di Sinner alla Davis? Non è giusto stare a sindacare. Saprà prendere le sue decisioni”

Julio Velasco commenta la scelta di Sinner sulla Coppa Davis e fa il punto sullo sport italiano e sulla nazionale femminile di pallavolo.

Julio Velasco, commissario tecnico della nazionale femminile di pallavolo, ha parlato a margine della cerimonia per i Collari d’Oro, soffermandosi anche sulla decisione di Jannik Sinner riguardo la Coppa Davis. Velasco ha espresso la sua opinione senza entrare nel merito delle scelte personali del tennista, sottolineando il carattere individuale di questo sport.

Decisione di Sinner sulla Davis 

“Il no di Sinner alla Davis? Non è giusto stare a sindacare. È il giocatore di uno sport individuale e non di squadra. Saprà prendere le sue decisioni”, ha dichiarato Velasco. Il tecnico ha così evidenziato come la scelta di partecipare o meno a una competizione come la Coppa Davis spetti al singolo atleta, soprattutto in discipline dove la responsabilità ricade principalmente sul singolo.

Lo stato dello sport italiano 

Velasco ha poi allargato il discorso allo stato generale dello sport italiano: “Sta alla grande, tutti gli sport hanno fatto passi in avanti. Giusto nel calcio abbiamo un momento così, ma si risolverà. Esistono i momenti negativi. Poi per andare al mondiale servono i giocatori forti”. Secondo il commissario tecnico, il movimento sportivo italiano sta vivendo un periodo positivo, con progressi in molte discipline, mentre il calcio attraversa una fase complicata che, secondo alcune fonti, potrebbe essere superata con il tempo e con l’apporto di atleti di alto livello.

Prospettive per la nazionale femminile di pallavolo 

Parlando della sua squadra, Velasco ha spiegato: “Le ragazze stanno giocando per i club e hanno sempre meno pause. Io sto già pensando alla prossima estate, sia per la nazionale in vista dei Giochi del Mediterraneo sia per le giovanili. Poi dovremo fare qualcosa di nuovo per le Olimpiadi, riuscire a ottimizzare le risorse che già abbiamo”. Il tecnico ha quindi illustrato i prossimi obiettivi e la necessità di pianificare il lavoro per affrontare al meglio gli impegni futuri, sia con la nazionale maggiore sia con le squadre giovanili.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Jannik Sinner conquista il titolo Atp 500 di Vienna superando Alexander Zverev in tre set.

     | Sport

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si sfideranno in Corea in un match di esibizione a gennaio, secondo quanto riportato dal Chosun Daily. L’incontro dovrebbe svolgersi all’Incheon Inspire Arena poco prima degli Australian Open.

     | Sport

Jannik Sinner sfida Carlos Alcaraz nella finale del Six Kings Slam sabato 18 ottobre (ore 20 italiane). L’azzurro, reduce dal successo su Djokovic, punta al titolo contro il numero uno del mondo.

     | Sport

Sinner vola al terzo turno a Shanghai battendo Altmaier 6-3 6-3 e replica a Zverev.

     | Sport

Jannik Sinner commenta la vittoria nei quarti di finale dell’ATP 500 di Pechino contro Marozsan, sottolineando le difficoltà incontrate e la soddisfazione per la tenuta mentale. Ora lo attende la sfida contro De Minaur.