Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni 2025: un viaggio tra fede e mistero

La rassegna "Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni" torna nel 2025 con un ricco programma di eventi, spettacoli e itinerari alla scoperta della Napoli più segreta.

La rassegna “Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni” torna nel 2025 con un ricco programma di eventi, spettacoli e itinerari alla scoperta della Napoli più segreta. Promossa dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, l’iniziativa si propone di far conoscere ai cittadini e ai turisti le storie, le tradizioni e le leggende che avvolgono la città partenopea.

Programma degli eventi

Dal 3 novembre al 30 dicembre 2025, la rassegna offrirà un calendario variegato che include 12 spettacoli, 11 concerti, 7 incontri e 36 itinerari guidati. Tra gli eventi principali, spicca “I misteri di Napoli” con la partecipazione straordinaria di Maurizio de Giovanni. Inoltre, il “Napoli Musica Sacra Festival”, ideato da Luigi Grima in collaborazione con l’Arcidiocesi di Napoli, proporrà una serie di concerti dedicati alla musica sacra. Infine, “Verso un Natale d’emozioni” accompagnerà il pubblico in un percorso emozionale verso le festività natalizie.

Itinerari guidati e visite

La rassegna prevede 36 itinerari guidati che condurranno i partecipanti attraverso le strade e i vicoli di Napoli, alla scoperta di luoghi sacri e misteriosi. Le visite saranno disponibili in italiano e in inglese, per permettere anche ai turisti stranieri di immergersi nella cultura e nelle tradizioni napoletane. Per partecipare agli itinerari, è necessaria la prenotazione tramite i canali ufficiali della rassegna. 

Informazioni e servizi per i visitatori

Durante il periodo della rassegna, l’Assessorato al Turismo ha predisposto il servizio di “Tutor turistici” che, a piedi e in bicicletta, aiuteranno turisti e cittadini a orientarsi tra le varie attività e gli eventi in programma. Saranno inoltre attivi, tutti i giorni dalle 10:00 alle 19:00, infopoint mobili situati presso il Molo Beverello, via Morghen, Piazza del Gesù e Piazza del Plebiscito (angolo via Cesario Console). 

ti potrebbe interessare

 Ultimissime    | Calcio, Sport

 Ultimissime    | Calcio, Sport

 Ultimissime    | Calcio, Sport