Valentin Vacherot, tennista monegasco di 26 anni e numero 204 del ranking ATP, ha compiuto un’impresa straordinaria al Masters 1000 di Shanghai. Partito dalle qualificazioni, ha sconfitto in semifinale il serbo Novak Djokovic, numero 5 del mondo, con il punteggio di 6-3, 6-4, diventando il giocatore con la classifica più bassa a raggiungere una finale in un torneo di questa categoria.
Durante la semifinale, Djokovic ha mostrato segni di difficoltà fisica, richiedendo l’intervento del fisioterapista per problemi alla schiena. Nonostante ciò, Vacherot ha mantenuto la concentrazione e ha sfruttato le occasioni, vincendo in due set. Al termine dell’incontro, Djokovic ha elogiato l’avversario: “Voglio congratularmi con Valentin per aver raggiunto la sua prima finale in un Masters 1000. Andare dalle qualificazioni è una storia incredibile. Gli ho detto a rete che ha avuto un torneo straordinario, ma soprattutto il suo atteggiamento è stato molto buono, e il suo gioco è stato altrettanto straordinario.”
Prima di affrontare Djokovic, Vacherot aveva eliminato avversari di alto livello come Holger Rune, Tallon Griekspoor e Alexander Bublik. Questo percorso gli ha garantito un salto significativo nel ranking ATP, assicurandogli l’ingresso nella top 60.
In finale, Vacherot affronterà il cugino Arthur Rinderknech, numero 54 del mondo, che ha superato Daniil Medvedev in semifinale. Questo incontro rappresenta un evento storico, con due cugini che si sfidano per un titolo Masters 1000.
La straordinaria ascesa di Vacherot a Shanghai ha catturato l’attenzione del mondo del tennis, dimostrando come determinazione e talento possano portare a risultati inattesi.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633