Ulivieri: “Se in Serie A si gioca così bene è merito degli allenatori”

Renzo Ulivieri ai microfoni di Radio Goal

Renzo Ulivieri, in esclusiva durante la trasmissione Radio Goal, in onda su Radio Kiss Kiss Napoli tra le 13 e le 16, ha parlato della qualità degli allenatori italiani. Di seguito le sue considerazioni:

“Sono molto contento degli allenatori italiani che stanno facendo bene qui e all’estero. Questo sta a significare che la nostra scuola ha una tradizione alle spalle grandissima. Il tirocinio che fanno i nostri allenatori dal punto di vista tattico ha un’incidenza incredibile.”

“La bellezza è emozione e per questo non si può parlare di calcio più bello, si va sul gusto. Credo che gli allenatori debbano far coincidere l’essenzialità del gioco, cioè il buttare la palla in porta, con il senso estetico.”

“Una volta quando si andava a giocare a San Siro ci si faceva il segno della croce. Oggi quando succede si va con l’idea di giocare. Ormai decidono di attaccare tutti con tanti uomini, sia le piccole che le grandi, un tempo con 2-3 ci si sentiva in pericolo. Sicuramente attaccando con tanti uomini c’è il rischio di rimanere uno contro uno dietro, e per questo alla base dei corsi di oggi c’è un nuovo modo di difendere.”

“Milan-Juventus è una partita difficile da descrivere, è stata una partita intensa in cui si pressava subito dopo aver perso la palla e per questo ne è uscita una partita sporca e non bellissima da vedere.”

ti potrebbe interessare

     | Sport

Il Milan supera la Roma grazie a un gol di Pavlovic e a una parata decisiva di Maignan su rigore, accendendo la lotta al vertice della Serie A.

     | Sport

Le formazioni ufficiali di Hellas Verona e Inter per la sfida di Serie A del 2 novembre 2025, con dettagli su dove seguire la partita in diretta.

     | Sport

Il big match della decima giornata di Serie A tra Milan e Roma sarà trasmesso gratuitamente su DAZN, senza necessità di abbonamento.

     | Sport

Il Napoli non riesce ad allungare in vetta alla classifica, fermato sullo 0-0 dal Como al Maradona. Decisivo il portiere Milinkovic-Savic che para un rigore a Morata.

     | Sport

Analisi dei top e flop nella sfida tra Napoli e Como: Milinkovic-Savic decisivo, Rrahmani solido, Hojlund poco incisivo.