UEFA respinge la richiesta dell’Eintracht: Napoli-Eintracht si giocherà al Maradona senza tifosi ospiti

La UEFA ha respinto la richiesta dell'Eintracht Francoforte di disputare la partita di Champions League contro il Napoli in campo neutro, confermando che il match si terrà il 4 novembre allo stadio Diego Armando Maradona senza la presenza dei tifosi tedeschi.

La UEFA ha respinto la richiesta dell’Eintracht Francoforte di disputare la partita di Champions League contro il Napoli in campo neutro, confermando che il match si terrà il 4 novembre allo stadio Diego Armando Maradona senza la presenza dei tifosi tedeschi. La decisione è stata presa dopo che le autorità italiane hanno vietato la vendita dei circa 2.500 biglietti destinati ai sostenitori dell’Eintracht, citando preoccupazioni per la sicurezza pubblica.

La richiesta dell’Eintracht e la risposta della UEFA

L’Eintracht Francoforte aveva presentato una richiesta formale alla UEFA per spostare la partita in un campo neutro o, in alternativa, disputarla a porte chiuse, evidenziando presunte carenze organizzative e di sicurezza a Napoli. Philipp Reschke, membro del consiglio direttivo del club tedesco, ha dichiarato: “Il trattamento totalmente diverso che i Paesi e le federazioni nazionali riservano alle partite considerate ad alto rischio nei rispettivi stadi è ormai diventato un vero problema per la cultura del tifo in Europa e per l’integrità delle competizioni europee per club”.

Le motivazioni delle autorità italiane

Il 22 settembre, la Prefettura di Napoli ha emesso un’ordinanza che vieta al Napoli di vendere i biglietti destinati ai tifosi ospiti, citando rischi per l’ordine pubblico. Questa decisione è stata presa in seguito agli scontri avvenuti nel marzo 2023, quando i tifosi dell’Eintracht furono coinvolti in disordini a Napoli. Le autorità italiane hanno ritenuto necessario prevenire ulteriori incidenti, imponendo il divieto di trasferta ai sostenitori tedeschi. 

Possibili modifiche regolamentari da parte della UEFA

La UEFA ha comunicato all’Eintracht Francoforte che sta valutando la possibilità di modificare i regolamenti alla luce del crescente numero di divieti imposti ai tifosi ospiti. Reschke ha sottolineato che “il regolamento UEFA non fornisce ancora ai club colpiti da esclusioni unilaterali dei tifosi ospiti, né alla stessa UEFA, uno strumento per contrastare questa prassi o per compensare almeno in parte lo svantaggio competitivo che ne deriva”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La UEFA si oppone alla decisione delle autorità britanniche di vietare l’accesso ai tifosi israeliani per la partita di Europa League tra Aston Villa e Maccabi Tel Aviv, sollevando un dibattito sulla sicurezza e la libertà dei tifosi.

     | Sport

Il tecnico del Barcellona Hansi Flick si complimenta con il PSG dopo la sconfitta in Champions League, riconoscendo la superiorità degli avversari e sottolineando la necessità di crescere.

     | Sport

Analisi delle prestazioni dei giocatori nel pareggio tra Villarreal e Juventus in Champions League.

     | Sport

La Juventus subisce il pareggio al 90′ contro il Villarreal, nonostante la rimonta firmata da Gatti e Conceiçao.

     | Sport

Il Napoli conquista i primi tre punti in Champions League grazie a una doppietta di Rasmus Hojlund, con due assist di Kevin De Bruyne, superando lo Sporting Lisbona per 2-1.