UEFA anticipa l’orario della finale di Champions League: dal 2026 si giocherà alle 18

A partire dalla finale del 2026 a Budapest, l'orario di inizio della partita sarà anticipato alle 18:00 per migliorare l'esperienza dei tifosi e aumentare l'audience globale.

La UEFA ha annunciato un’importante modifica riguardante l’orario di inizio della finale di Champions League. A partire dall’edizione del 2026, che si terrà alla Puskás Aréna di Budapest il 30 maggio, il calcio d’inizio sarà anticipato alle 18:00, rispetto all’orario tradizionale delle 21:00. 

Motivazioni della decisione

La UEFA ha spiegato che l’anticipo dell’orario mira a migliorare l’esperienza complessiva della giornata di gara per tifosi, squadre e città ospitanti. In particolare, l’obiettivo è facilitare l’accesso delle famiglie e dei bambini all’evento, offrendo un’atmosfera più accogliente. Inoltre, l’orario anticipato dovrebbe agevolare i tifosi in trasferta, garantendo un migliore accesso ai trasporti pubblici dopo la partita e un ritorno più sicuro e comodo. 

Impatto sull’audience televisiva

Un altro aspetto considerato dalla UEFA è l’aumento dell’audience televisiva e digitale globale. L’anticipo dell’orario di inizio si allinea a una finestra di trasmissione più accessibile, permettendo alla finale di raggiungere un pubblico ancora più ampio, con particolare attenzione al coinvolgimento dei più giovani. Questo cambiamento pone l’esperienza dei tifosi al centro della pianificazione dell’evento. 

Dettagli sulla finale del 2026

La finale della Champions League 2025/26 si disputerà il 30 maggio 2026 alla Puskás Aréna di Budapest, Ungheria. Sarà la prima volta che l’Ungheria ospiterà una finale di Coppa dei Campioni/Champions League. La Puskás Aréna, inaugurata nel 2019, ha già ospitato importanti eventi calcistici, tra cui la Supercoppa UEFA 2020 e la finale di Europa League 2023. 

ti potrebbe interessare

No results found.