L’Udinese ha ottenuto un punto importante in trasferta contro la Cremonese, in una partita terminata in pareggio. Il tecnico Kosta Runjaic ha commentato la prestazione della sua squadra, spiegando le scelte tattiche e soffermandosi su alcuni singoli, tra cui Davis e Zaniolo. L’allenatore ha sottolineato la difficoltà di affrontare una squadra esperta come la Cremonese, soprattutto dopo aver subito un gol nei primi minuti.
Dopo il pareggio contro la Cremonese, molti tifosi e addetti ai lavori si sono chiesti perché Davis non sia partito titolare. Kosta Runjaic ha spiegato che la decisione è stata presa per motivi tattici e di gestione della rosa. L’allenatore ha sottolineato che ogni partita presenta delle difficoltà specifiche e che, contro una squadra esperta come la Cremonese, era necessario schierare una formazione più solida e compatta. Runjaic ha aggiunto che Davis resta un elemento importante per la squadra e che il suo impiego sarà valutato di volta in volta in base alle esigenze della partita e alle condizioni fisiche dei giocatori. L’obiettivo principale era quello di mantenere equilibrio e solidità, soprattutto dopo aver subito un gol nei primi minuti di gioco. La scelta di far partire Davis dalla panchina è stata quindi dettata dalla volontà di gestire al meglio le risorse a disposizione e di adattarsi alle caratteristiche dell’avversario.
Durante la conferenza post-partita, Runjaic ha risposto anche a una domanda sulla scelta del modulo di gioco. L’allenatore ha spiegato che, dopo alcune sperimentazioni durante la preparazione estiva, la squadra ha deciso di adottare il 3-5-2 per garantire maggiore stabilità difensiva. In particolare, Runjaic ha ricordato la partita contro il Milan, in cui l’Udinese aveva provato a giocare con la difesa a quattro, ma senza ottenere i risultati sperati. L’assenza di Christensen per infortunio e la giovane età di Palma, che ha solo 17 anni, hanno spinto il tecnico a optare per una difesa a tre, ritenuta più adatta alle caratteristiche attuali della rosa. Runjaic ha sottolineato che il modulo scelto permette alla squadra di essere più solida e di affrontare meglio le difficoltà che si presentano durante la stagione. La decisione di mantenere il 3-5-2 sarà valutata partita dopo partita, ma al momento sembra essere la soluzione più adatta per l’Udinese.
Un altro tema affrontato da Runjaic riguarda Nicolò Zaniolo, autore di una buona prestazione contro la Cremonese. Il tecnico si è detto soddisfatto del lavoro svolto dal giocatore, sottolineando come Zaniolo stia migliorando settimana dopo settimana. Runjaic ha spiegato che il centrocampista non è ancora al massimo della forma, ma che sta lavorando duramente per raggiungere il suo livello migliore. L’allenatore ha evidenziato l’importanza di dare tempo a Zaniolo per ritrovare il ritmo partita e la condizione fisica ottimale. Secondo Runjaic, Zaniolo ha già dimostrato di possedere qualità importanti e potrà diventare un elemento fondamentale per l’Udinese nel corso della stagione. Il tecnico ha assicurato che tutto lo staff sta lavorando per aiutare il giocatore a esprimere il suo potenziale e a integrarsi sempre meglio nel gruppo.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633