Udinese-Bologna 0-3: doppietta di Pobega e gol di Bernardeschi

Il Bologna trionfa a Udine con una prestazione convincente, grazie alla doppietta di Pobega e al sigillo finale di Bernardeschi.

Al Bluenergy Stadium la tredicesima giornata di Serie A si trasforma in un laboratorio arbitrale dove ogni episodio finisce sotto il microscopio. A dirigere c’è Juan Luca Sacchi, 42 anni, arbitro di Macerata con oltre 250 apparizioni ufficiali e una carriera recente scandita da prestazioni altalenanti: il debutto non troppo brillante in Parma-Milan della scorsa stagione, la successiva crescita in Atalanta-Fiorentina e poi una nuova delusione in Udinese-Inter. In questo campionato aveva diretto una sola partita in A, Lazio-Cagliari, dopo essere stato impiegato quasi esclusivamente in B.

I precedenti con le due squadre raccontano una storia diversa per ciascuna: l’Udinese, nelle otto gare con Sacchi, ha raccolto cinque sconfitte, due vittorie e un pareggio, mentre il Bologna presenta un bilancio più equilibrato con due successi, tre pari e tre ko. Al suo fianco Sacchi aveva gli assistenti Lo Cicero e Zezza, Chiffi come IV uomo e la coppia Camplone-Serra alla postazione VAR e AVAR. Nel corso della gara il direttore di gara ha ammonito De Silvestri e Grobaek.

La partita vive di tensioni e interventi controversi. Al 37’ Pobega calcia verso la porta, la palla viene deviata in angolo ma il gioco si ferma immediatamente perché al VAR stanno valutando la possibile deviazione di braccio di Ehizibue. Passano oltre quattro minuti prima che arrivi il verdetto: Sacchi viene richiamato all’on field review e assegna al Bologna un rigore molto discusso. Orsolini però non capitalizza e si fa ipnotizzare da Okoye. Pochi minuti dopo, al 43’, l’Udinese protesta per un tocco di polso in area di De Silvestri; le immagini mostrano che il pallone colpisce prima la coscia e soltanto in seguito sfiora il polso, e l’arbitro decide di far proseguire l’azione.

A inizio ripresa la tensione non cala. Al 48’ Miranda lancia lungo per Orsolini, che scatta in posizione dubbia e, secondo le immagini, potrebbe essersi anche aiutato con un tocco di mano prima di depositare il pallone in rete. Sacchi annulla e il VAR conferma sia l’off-side sia il mani, rendendo nullo il gol. Un minuto più tardi arriva l’ammonizione per De Silvestri e subito dopo Atta interviene in maniera ruvida proprio sul giocatore emiliano, che lo aveva superato in tunnel.

La partita, fino a quel momento in bilico, cambia volto definitivamente nella fase centrale della ripresa. Il Bologna la indirizza in poco più di dieci minuti grazie a una doppietta di Pobega: la prima rete arriva con un preciso tiro nell’angolino su assist di Orsolini, la seconda sfruttando un errore evidente del portiere Okaye. A tempo ormai scaduto c’è spazio anche per la prima rete in rossoblù di Bernardeschi, che chiude il match e consegna alla squadra di Italiano una vittoria che ha valso il primato, anche se  per qualche ora.

ti potrebbe interessare

 Ultimissime    | Calcio, Sport

 Ultimissime    | Calcio, Sport