“Tutta un’altra Musica”: nove appuntamenti e omaggi a Battiato e Maradona

La Fondazione Il Canto di Virgilio presenta la terza edizione della rassegna concertistica “Tutta un’altra Musica”, dal 4 ottobre al 14 dicembre 2025, con nove appuntamenti che spaziano tra diversi generi musicali e omaggi a figure iconiche come Franco Battiato e Diego Armando Maradona.

Dal 4 ottobre al 14 dicembre 2025, la Fondazione Il Canto di Virgilio di Napoli presenta la terza edizione di “Tutta un’altra Musica”, una rassegna concertistica che propone nove appuntamenti con oltre venti artisti, offrendo un viaggio musicale attraverso stili e generi diversi.

Omaggio a Franco Battiato

La rassegna si apre il 4 ottobre con “E ho già sentito aria di rivoluzione”, un tributo a Franco Battiato nell’anno in cui avrebbe compiuto 80 anni. L’evento vede la partecipazione di Guido Barbieri, storico della musica e drammaturgo, come voce narrante, e Carlo Guaitoli al pianoforte, che ha collaborato con Battiato per oltre trent’anni.

Programma della rassegna

Il 11 ottobre è in programma “Belladdio”, un monologo in musica con Alessandra Borgia, Cristina Vetrone ed Eduarda Iscaro. Il 17 ottobre segue “Wish You Were Here – A Pink Floyd Jazz Experience” con Enrico Valanzuolo alla tromba, Mario Nappi al pianoforte, Aldo Capasso al contrabbasso e Marco Gagliano alla batteria. Il 19 ottobre si esibisce il Quartetto Mitja con “Italian Experience”, eseguendo musiche di Donizetti, Verdi e Martucci.

Il 1° novembre è la volta di “Jazzinduo” con Arabella Rustico e Domenico Sanna. Il 2 novembre, Mauro Gioia e Giuseppe Burgarella presentano “Il padrone della voce” su testo di Anita Pesce. Il 9 novembre, Paolo Cresta e Filippo Tenisci propongono “Wagner a Napoli – Appunti musicali di viaggio”. Il 15 novembre, Pasquale Mirra presenta la performance “Moderatamente solo”.

Omaggio a Diego Armando Maradona

La rassegna si conclude il 14 dicembre con “Sine Diez – Cinque anni senza Diego”, un omaggio a Diego Armando Maradona con Stefano Valanzuolo, Nino Conte, André Ferreira ed Enrico Valanzuolo.

Carlo Maria Faiello, presidente della Fondazione Il Canto di Virgilio, dichiara: “Con Tutta un’altra Musica intendiamo offrire al pubblico un percorso che non si limita a proporre concerti, ma che crea connessioni tra linguaggi, memorie e nuove visioni. La musica diventa così un ponte tra tradizione e contemporaneità, tra ricerca e divulgazione, e restituisce a Napoli il ruolo di crocevia culturale e creativo”.

ti potrebbe interessare

     | Città

Lo spettacolo “Regine Sorelle”, scritto e diretto da Mirko Di Martino e interpretato da Titti Nuzzolese, sarà in scena al Teatro TRAM di Napoli dal 21 al 30 novembre 2025.

     | Sport

Antonio Conte è tornato a guidare il Napoli dopo la pausa, senza confronti o discorsi particolari con il gruppo. Ecco i dettagli della giornata e le motivazioni dietro l’assenza di un confronto immediato con la squadra.

     | Città

Un evento musicale dedicato alle colonne sonore del cinema, con particolare omaggio a Ennio Morricone, nel suggestivo Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova a Napoli.

 Ultimissime    | Sport

Antonio Conte rientra a Castel Volturno dopo il permesso concordato con il club. La squadra ha lavorato agli ordini del vice Stellini in attesa del tecnico, tra assenze per infortunio e nazionali impegnati.

     | Città

Gabriele Russo porta in scena ‘Finale di partita’ di Samuel Beckett al Teatro Bellini di Napoli, offrendo una rilettura che fonde l’assurdo con una dimensione più concreta e reale.