Il Comicon Napoli 2025, giunto alla sua 25ª edizione, si terrà alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 4 maggio. Numerose case editrici presenteranno in anteprima le loro novità editoriali. Ecco una selezione dei fumetti da non perdere.
BAO Publishing presenta “Il Nirvana è qui” di Mikael Ross. La storia segue due fratelli vietnamiti che, durante una trasferta al confine con la Polonia per fare acquisti per il ristorante di famiglia, incontrano una ragazza che sembra prigioniera in un’auto davanti a un mercato. Comincia così un’avventura nel quartiere berlinese di Lichtenberg, dove i due, sulle tracce della misteriosa ragazza, scopriranno un inquietante traffico di esseri umani. Un racconto teso e profondo, tra indagine sociale e scoperta di sé. Mikael Ross sarà ospite allo stand BAO Publishing e protagonista di una mostra personale a Comicon Off, in collaborazione con il Goethe-Institut.
Canicola Edizioni propone “Il mondo delle fessure rotonde” di Shigeru Mizuki. Dopo la pubblicazione del “Tono Monogatari”, questa nuova antologia presenta la produzione del maestro giapponese nel genere yokai, mostri e altre creature del folklore giapponese, comparsa sulla celebre rivista Garo. È la prima raccolta in Occidente che offre una panoramica su questo aspetto dell’opera di Mizuki.
Coconino Press presenta il terzo volume di “Cosma & Mito” di Vincenzo Filosa e Nicola Zurlo. La saga è ambientata in una Calabria contemporanea e arcaica, dove folclore locale e immaginario giapponese si mescolano in un racconto epico e grottesco. Cosma e suo figlio Mito, nato dall’unione proibita tra il clan dei lupi della montagna e quello marino dei pesci, affrontano avventure che esplorano le tradizioni e le leggende della regione.
No results found.
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633