Tour de France 2025: Ultima Tappa da Mantes-la-Ville a Parigi con Triplo Passaggio su Montmartre

La 21ª tappa del Tour de France 2025 introduce un percorso innovativo con tre ascese a Montmartre prima dell'arrivo sugli Champs-Élysées.

La 21ª e ultima tappa del Tour de France 2025, in programma domenica 27 luglio, presenta un percorso di 132,3 km da Mantes-la-Ville a Parigi, caratterizzato da un triplo passaggio sulla salita di Montmartre prima dell’arrivo sugli Champs-Élysées. 

Un percorso  innovativo per l’ultima tappa

Dopo un anno di assenza, il Tour de France torna a concludersi a Parigi, introducendo un circuito finale che combina tradizione e novità. Dopo la partenza da Mantes-la-Ville, i corridori affronteranno la Côte de Bazemont (1,7 km al 7%) e la Côte du Pavé des Gardes (700 metri al 9,7%). Entrati a Parigi, percorreranno per tre volte un anello di 6,8 km sugli Champs-Élysées. Successivamente, il percorso si estenderà includendo tre ascese alla Côte de la Butte Montmartre (1,1 km al 5,9%), con l’ultimo scollinamento a soli 6 km dal traguardo. 

Dettagli del percorso e orari della tappa

La tappa finale del Tour de France 2025 si distingue per un percorso impegnativo che combina elementi tradizionali e innovativi. Dopo la partenza da Mantes-la-Ville, i corridori affronteranno la Côte de Bazemont (1,7 km al 7%) e la Côte du Pavé des Gardes (700 metri al 9,7%). Entrati a Parigi, percorreranno per tre volte un circuito di 6,8 km sugli Champs-Élysées. Successivamente, il percorso si estenderà includendo tre ascese alla Côte de la Butte Montmartre (1,1 km al 5,9%), con l’ultimo scollinamento a soli 6 km dal traguardo. 

Dove seguire la tappa in diretta

Gli appassionati potranno seguire la 21ª tappa del Tour de France 2025 in diretta su Rai 2, con inizio della trasmissione intorno alle 16:25. La tappa sarà disponibile anche in streaming su Discovery+ ed Eurosport, accessibili tramite piattaforme come Tim Vision, Dazn e Amazon Prime Video. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Due podi per l’Italia nell’ultima giornata dei Mondiali MTB in Svizzera: Simone Avondetto conquista l’argento tra gli Elite, Valentina Corvi il bronzo tra le Under 23. Bilancio positivo per la nazionale azzurra, che chiude la rassegna con quattro medaglie complessive.

     | Sport

Giulio Pellizzari conquista la sua prima vittoria in un Grande Giro nella 17ª tappa della Vuelta a España 2025, mentre Jonas Vingegaard conserva la leadership nella classifica generale.

     | Sport

Vingegaard vince a Limone Piemonte e prende la maglia rossa. Ciccone è secondo, terzo Gaudu.

     | Sport

La Vuelta a España 2025 prende il via con tre tappe italiane, presenta un percorso impegnativo con numerose salite e registra l’assenza di ciclisti di spicco come Tadej Pogačar e Primož Roglič.

     | Sport

La Vuelta di Spagna 2025 prende il via oggi con una storica partenza dall’Italia. La prima tappa, da Torino a Novara, offre un percorso di 186,1 km con un’unica salita di terza categoria. Ecco tutti i dettagli su orari, percorso e dove seguire la corsa in diretta.