Tour de France 2025: dettagli della 15ª Tappa Muret-Carcassonne

Informazioni sulla 15ª tappa del Tour de France 2025, inclusi orari, percorso e modalità di visione in TV.

Oggi, domenica 20 luglio 2025, si disputa la 15ª tappa del Tour de France, con partenza da Muret e arrivo a Carcassonne, per un totale di 169,3 km.

Percorso e altimetria

La tappa odierna si estende per 169,3 km, partendo da Muret e concludendosi a Carcassonne. Il percorso attraversa diverse località della regione, offrendo un tracciato variegato che potrebbe favorire sia i velocisti che i finisseur. Non sono previste salite di rilievo, rendendo la tappa adatta a possibili fughe o a un arrivo in volata.

Orari e programma

La partenza da Muret è fissata per le 13:20, con l’arrivo a Carcassonne previsto intorno alle 17:08, a seconda del ritmo della corsa. Gli orari sono indicativi e possono variare in base alle condizioni di gara.

Dove vedere la tappa in TV e streaming

La 15ª tappa del Tour de France 2025 sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai 2 a partire dalle 14:45. Gli appassionati potranno seguire la corsa anche in streaming attraverso la piattaforma RaiPlay. Per gli abbonati, la tappa sarà disponibile su Eurosport 1 e in streaming su Discovery Plus, eurosport.it, Sky Go e NOW.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Dettagli sulla 16ª tappa del Tour de France 2025, con partenza da Montpellier e arrivo sul Mont Ventoux, inclusi orari e informazioni sulla trasmissione televisiva.

     | Sport

Un’analisi dettagliata delle impegnative ascese che caratterizzeranno la fase finale del Tour de France 2025, con particolare attenzione al ritorno del leggendario Mont Ventoux.

     | Sport

Analisi dettagliata delle tappe della terza settimana del Tour de France 2025, con focus sulle sfide alpine e gli arrivi in salita.

     | Sport

Thymen Arensman vince in solitaria la 14ª tappa del Tour de France 2025, mentre Tadej Pogacar rafforza la sua posizione in classifica generale.

     | Sport

Tadej Pogacar domina la 12ª tappa del Tour de France 2025, vincendo sull’Hautacam e riprendendosi la maglia gialla.