“Tifiamo da morire. Ti amo da morire” la canzone di Michelangelohwk per la nuova stagione DAZN

Un viaggio tra emozioni, attese e amore incondizionato per il calcio, attraverso le parole e le voci che aprono la nuova stagione calcistica su DAZN.

L’inizio di una nuova stagione calcistica è sempre un momento speciale per i tifosi. DAZN celebra questo evento con un video emozionante, in cui si raccontano sogni, speranze e la passione che lega milioni di persone al calcio. Le parole e le voci dei protagonisti trasmettono l’intensità di un amore che va oltre il semplice tifo.

La voce dei tifosi: emozioni senza tempo

Il video di DAZN si apre con una canzone di Michelangelohwk che racchiude il sentimento di tanti appassionati: “Tifiamo da morire. Ti amo da morire.” Queste parole, ripetute come un mantra, diventano il simbolo di un legame profondo e viscerale con la propria squadra del cuore. In sottofondo la voce di Pierluigi Pardo: “Per tutti noi che non misuriamo il tempo in giorni, mesi, ma in stagioni.” Il calcio scandisce la vita dei tifosi, che aspettano con ansia il momento del fischio di inizio. Ogni partita rappresenta una nuova occasione per sognare, soffrire e gioire insieme.

Il racconto prosegue: “È l’inizio di un nuovo viaggio! Sogni, speranze, ambizioni. Il giorno più bello, quello in cui tutto ricomincia. Una centrifuga di emozioni.” Queste parole descrivono perfettamente l’attesa che precede l’inizio del campionato, quando tutto sembra possibile e ogni tifoso si prepara a vivere una nuova avventura. La stagione calcistica diventa così un viaggio collettivo, fatto di emozioni condivise e momenti indimenticabili.

L’amore per la squadra: un sentimento che non si spegne mai

Nel corso del video, la canzone continua: “A noi non servono troppe parole per farci sembrare più grandi, a noi non servono mille persone per farci sentire importanti. Perchè l’amore è un gioco di forze, lo capisci solo quando perdi per la prima volta.” Qui emerge la consapevolezza che il tifo non è solo una questione di vittorie o sconfitte, ma un sentimento che resiste nel tempo, anche nei momenti più difficili. L’amore per la squadra è qualcosa che si vive nel profondo, che si manifesta con gesti semplici e autentici.

La canzone continua: “Ti guarderò anche un po’ per noia […]piangeremo insieme come fosse niente.” Queste frasi raccontano la varietà di emozioni che il calcio sa regalare: dalla noia alla gioia, dalla delusione all’entusiasmo. Il tifo è fatto di alti e bassi, ma ciò che conta davvero è la condivisione di queste emozioni con gli altri tifosi.

Il calcio come rito collettivo

L’estratto si conclude con un augurio: “E’ possibile essere felici nel posto più bello del mondo. Ogni volta devo cercare la stessa, si ricomincia da capo. Buon campionato!”. È un augurio che racchiude la speranza e la voglia di ricominciare, di vivere ancora una volta tutte le emozioni che solo il calcio sa offrire. Con queste parole, DAZN dà il via a una nuova stagione, invitando tutti i tifosi a lasciarsi trasportare dalla magia del pallone.

ti potrebbe interessare

     | Sport

La madre di Adrien Rabiot critica duramente la gestione del Marsiglia dopo la rissa tra suo figlio e Jonathan Rowe.

     | Sport

Sam Beukema racconta il suo arrivo al Napoli, le sue ambizioni e il rapporto con i compagni e il mister Conte, dopo aver contribuito allo Scudetto degli azzurri nella scorsa stagione.

     | Sport

Dopo una violenta lite negli spogliatoi tra Adrien Rabiot e Jonathan Rowe, l’Olympique Marsiglia ha deciso di mettere entrambi i giocatori sul mercato per comportamento inaccettabile.

     | Sport

Dopo la sconfitta contro il Rennes, Adrien Rabiot e Jonathan Rowe sono stati esclusi temporaneamente dal Marsiglia a seguito di una lite negli spogliatoi.

     | Sport

L’ex portiere di Perugia, Fiorentina e Cesena, Lamberto Boranga, si prepara a scendere nuovamente in campo all’età di 82 anni, dimostrando che l’età è solo un numero.