Test MotoGP a Valencia: debutti e novità in vista del 2026: Yamaha con il V4

Resoconto dei test MotoGP a Valencia con focus sui debutti di Razgatlioglu e Moreira, l'adozione del motore V4 da parte di Yamaha e le assenze di Marquez e Morbidelli.

La MotoGP ha dato il via alla stagione 2026 con una giornata di test sul circuito Ricardo Tormo di Valencia. L’evento ha visto l’esordio di nuovi talenti e l’introduzione di significative innovazioni tecniche.

Debutti di Razgatlioglu e Moreira

Tra le principali novità, spiccano i debutti di Toprak Razgatlioglu e Diogo Moreira. Razgatlioglu, campione del mondo Superbike in carica, ha fatto il suo ingresso in MotoGP con il team Yamaha Pramac. Moreira, fresco vincitore del titolo Moto2, ha esordito con la Honda del team LCR. Entrambi i piloti hanno mostrato un buon adattamento alle nuove moto, suscitando interesse tra gli addetti ai lavori. 

Yamaha adotta il motore V4

Un’altra significativa innovazione è rappresentata dall’adozione del motore V4 da parte di Yamaha. Durante i test, tutti i piloti Yamaha hanno utilizzato la M1 equipaggiata con il nuovo propulsore, segnando un cambio di rotta nella filosofia ingegneristica della casa di Iwata. Questa scelta mira a migliorare le prestazioni e la competitività della moto in vista della nuova stagione.

Assenze di Marquez e Morbidelli

I test di Valencia hanno registrato l’assenza di due protagonisti del campionato: Marc Marquez e Franco Morbidelli. Marquez, campione del mondo in carica, è ancora in fase di recupero dall’infortunio alla scapola destra subito in Indonesia e non ha ricevuto l’autorizzazione medica per tornare in pista. Morbidelli, invece, ha riportato una frattura al quinto metacarpo della mano sinistra a seguito di un incidente in griglia durante il GP di Valencia, che lo ha costretto a saltare i test.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Marco Bezzecchi ha concluso la stagione 2025 di MotoGP al terzo posto, dimostrando una crescita straordinaria con Aprilia. Dopo aver conquistato vittorie e numerosi podi, il pilota italiano si prepara a essere uno dei principali rivali di Marc Márquez nel 2026.

     | Sport

I test MotoGP a Valencia segnano l’inizio della stagione 2026, con debutti di nuovi piloti e assenze significative.

     | Sport

Durante i MotoGP Awards 2025 a Valencia, Valentino Rossi è stato ripetutamente fischiato dal pubblico. Marc Marquez è intervenuto per difendere il collega, invitando al rispetto reciproco.

     | Sport

Nonostante il deludente 2025, Pecco Bagnaia promette di non arrendersi. La speranza ora è un 2026 di riscatto, ma la situazione con Ducati è critica.

     | Sport

Una panoramica sui premiati e i momenti salienti della cerimonia di chiusura della stagione MotoGP 2025 a Valencia.