Tennis, WTA Stoccarda: Paolini si ferma in semifinale contro Sabalenka

Jasmine Paolini esce di scena in semifinale al torneo WTA di Stoccarda, sconfitta dalla numero uno del mondo Aryna Sabalenka con il punteggio di 7-5, 6-4.

Jasmine Paolini ha concluso la sua corsa al torneo WTA di Stoccarda fermandosi in semifinale, dove è stata sconfitta dalla numero uno del mondo Aryna Sabalenka con il punteggio di 7-5, 6-4. Nonostante la sconfitta, la tennista italiana ha mostrato un ottimo livello di gioco, confermando i progressi degli ultimi mesi.

Un match combattuto

La partita è iniziata con Sabalenka che ha preso subito il comando, portandosi avanti 3-0 nel primo set. Paolini, però, non si è lasciata intimidire e ha reagito, riuscendo a recuperare lo svantaggio e a portarsi sul 5-5. Nonostante gli sforzi dell’italiana, Sabalenka ha chiuso il set sul 7-5. Nel secondo set, Paolini ha approfittato di alcuni errori dell’avversaria, portandosi in vantaggio 3-0. Tuttavia, la bielorussa ha ritrovato il suo ritmo, pareggiando sul 3-3 e chiudendo poi il set e il match sul 6-4. 

Il percorso di Paolini a Stoccarda

Prima di affrontare Sabalenka, Paolini aveva disputato un torneo di alto livello. Nei quarti di finale, aveva superato la statunitense Coco Gauff con un convincente 6-4, 6-3, dimostrando grande solidità e determinazione. Questa prestazione le aveva permesso di accedere alla semifinale contro la numero uno del mondo, un traguardo significativo nella sua carriera.

Sabalenka verso la finale

Con questa vittoria, Aryna Sabalenka raggiunge la sua quarta finale a Stoccarda negli ultimi cinque anni. In finale, affronterà la lettone Jelena Ostapenko, che ha superato Ekaterina Alexandrova con un doppio 6-4. Sabalenka ha elogiato Paolini, affermando: “Lei mi fa lavorare per ogni punto. È una grande giocatrice”. 

ti potrebbe interessare

     | Sport

Novak Djokovic sposta il torneo ATP di Belgrado ad Atene, alimentando le tensioni con il governo serbo.

     | Sport

Il coach di Jannik Sinner, Simone Vagnozzi, parla delle pressioni e delle sfide affrontate dal giovane tennista italiano.

     | Sport

Analisi dei piani futuri di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz dopo la finale degli US Open.

     | Sport

Jannik Sinner perde la vetta del ranking ATP dopo 454 giorni, con Carlos Alcaraz che torna al numero 1. L’Italia vanta quattro giocatori tra i primi 30, eguagliando gli Stati Uniti.

     | Sport

Dopo la finale degli US Open, Jannik Sinner si prepara per una serie di importanti tornei internazionali.