| Sport
Jannik Sinner ha difeso con successo il titolo alle ATP Finals 2025, sconfiggendo Carlos Alcaraz in una finale emozionante a Torino.
La finale delle ATP Finals trasmessa da RaiDue e Sky è diventata la partita di tennis più seguita nella storia della televisione italiana. Jannik Sinner supera il proprio primato: la sfida con Carlos Alcaraz ha raccolto complessivamente 7 milioni di spettatori, corrispondenti al 36,6% di share, andando oltre la finale torinese del 2023 contro Djokovic, che aveva totalizzato 6,7 milioni.
Su RaiDue l’incontro, andato in onda dalle 18:15 alle 20:29, ha raggiunto 5,5 milioni di spettatori e il 29% di share. In pay TV, Sky — titolare dei diritti integrali dell’evento — ha registrato 1,5 milioni di spettatori e il 7,6% di share. Entrambe le rilevazioni, elaborate da Studio Frasi, sono espresse in total audience, ovvero includono la fruizione via PC, smartphone e tablet. Auditel ha aggiornato a fine 2024 il metodo di misurazione per adeguarsi alle nuove abitudini di consumo.
Se si considera solo la visione sui “big screen”, Sinner-Alcaraz ha fatto leggermente meglio della finale di due anni fa: 6.789.000 spettatori contro 6.686.000. Con la misurazione in total audience il divario si è ampliato: 7.008.000 spettatori.
A ulteriore conferma della portata dell’evento, nella serata stessa la partita di calcio tra Italia e Norvegia su Raiuno ha totalizzato 7,5 milioni di spettatori in total audience. Pur essendo il calcio in prima serata e beneficiando del traino della rete ammiraglia, lo share registrato per Sinner risulta superiore: 36,6% contro 34%.
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
| Sport
ONLY RADIO S.R.L. – P.IVA 05295650633