Tamberi riprende gli allenamenti: “Si apre un nuovo capitolo”

Gianmarco Tamberi torna ad allenarsi dopo la delusione mondiale e racconta sui social le sue sensazioni e motivazioni.

Gianmarco Tamberi ha ripreso ufficialmente gli allenamenti, condividendo sui social il suo stato d’animo dopo la recente delusione mondiale. L’atleta ha spiegato di non essersi mai davvero fermato quest’anno e di essere già concentrato sui prossimi obiettivi.

Preparazione senza sosta 

Tamberi ha scritto: “Primo giorno ufficiale di ri-inizio della preparazione. Ufficiale perché per la prima volta nella mia carriera quest’anno non mi sono mai davvero fermato”. L’olimpionico del salto in alto ha sottolineato come la delusione per la stagione appena conclusa sia stata troppo grande per concedersi una pausa. “L’amaro in bocca per come è andata questa stagione era troppo grande per prendermi un periodo di vacanza per staccare”, ha aggiunto.

Affrontare le delusioni 

Nel suo messaggio, Tamberi ha spiegato il motivo per cui non ha voluto prendersi una pausa. “E poi staccare da cosa? Dalla delusione? Le delusioni si affrontano a muso duro, non si evitano”, ha scritto. L’atleta ha raccontato di aver sentito subito il desiderio di ripartire, già dalla sera stessa del mondiale, per dimostrare qualcosa a se stesso e a chi lo ha criticato.

Un nuovo capitolo 

Tamberi ha concluso il suo post con uno sguardo al futuro: “Non vedevo l’ora di ricominciare già la sera stessa del mondiale, per dimostrare a me stesso e a chi parla troppo presto che questa storia ha ancora tanto da raccontare. Si apre un nuovo capitolo, chi è abbastanza pazzo da crederci quanto me?”.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Mattia Furlani racconta i suoi nuovi obiettivi nell’atletica, parla del rapporto con Jacobs e commenta la candidatura a miglior atleta dell’anno.

     | Sport

Le dichiarazioni del presidente del Coni Luciano Buonfiglio sulla crescita dello sport italiano tra risultati e organizzazione di eventi internazionali.

     | Sport

La staffetta 4×100 maschile italiana è stata eliminata dalle finali dei Mondiali di Atletica a Tokyo a causa di un contatto tra Marcell Jacobs e un atleta sudafricano durante la seconda frazione.

     | Sport

L’atleta italiana aggiunge un’altra medaglia al suo palmarès, contribuendo al record di medaglie per l’Italia in questa edizione dei Mondiali.

     | Sport

La staffetta 4×100 maschile italiana è stata eliminata in semifinale ai Mondiali di Tokyo 2025 a causa di un incidente durante il cambio tra Desalu e Jacobs.