Supplemento di indagine per i tifosi della Lazio, per i cori di discriminazione territoriale

Arrivano le decisioni del Giudice Sportivo anche per quanto riguarda le ammende ai club di Serie A. Numerose le multe tra cui Napoli e Lazio
Supporters of SS Lazio during the Serie A TIM match between SSC Napoli and SS Lazio at Stadio Diego Armando Maradona Naples Italy. (Photo by Franco Romano/NurPhoto via Getty Images)

Arrivano le decisioni del Giudice Sportivo anche per quanto riguarda le ammende ai club di Serie A. Numerose le multe per le società: tra cui Napoli e Lazio.

Ammenda di € 8.000,00: alla Soc. NAPOLI per avere suoi sostenitori, al 20° del primo tempo, un fumogeno nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.

Ammenda di € 10.000,00: alla Soc. LAZIO per avere suoi sostenitori, al 13° del primo tempo, lanciato un fumogeno nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria e due petardi nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.

Supplemento di indagine per i tifosi della Lazio per aver intonato cori razzisti e di discriminazione territoriale nel corso di tutto il match.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Philip Billing affida ai social il suo saluto al Napoli e ai tifosi partenopei nel giorno della scadenza del contratto. Le sue parole e la reazione dello spogliatoio.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a chiudere l’accordo per Noa Lang del PSV Eindhoven e continua le trattative per ulteriori rinforzi in attacco.

     | Città

Le previsioni meteo per Napoli e la Campania per martedì 1 luglio 2025 indicano condizioni di cielo sereno e temperature elevate, con possibili ondate di calore.

     | Sport

Il Napoli è prossimo a concludere l’acquisto di Noa Lang dal PSV Eindhoven, con un accordo che prevede un trasferimento da 25 milioni di euro più bonus e un contratto quinquennale per il giocatore.

     | Città

Napoli si afferma come punto di riferimento per i collegamenti con l’Africa grazie a nuove rotte aeree e marittime che potenziano il ruolo del Mediterraneo nei traffici internazionali.