Supercoppa Italiana 2025/26: Napoli-Milan il 18 dicembre, Bologna-Inter il 19, finale il 22 a Riad

La 38ª edizione della Supercoppa Italiana si terrà a Riad dal 18 al 22 dicembre 2025, con Napoli, Milan, Bologna e Inter a contendersi il trofeo.

La 38ª edizione della Supercoppa Italiana si svolgerà a Riad, Arabia Saudita, dal 18 al 22 dicembre 2025. Il torneo vedrà la partecipazione di Napoli, Milan, Bologna e Inter, che si sfideranno in un formato a quattro squadre con due semifinali e una finale.

Le squadre partecipanti e il calendario delle partite

Le squadre qualificate per la Supercoppa Italiana 2025/26 sono:

  • Napoli: vincitore della Serie A 2024/25.
  • Bologna: vincitore della Coppa Italia 2024/25.
  • Inter: seconda classificata in Serie A 2024/25.
  • Milan: finalista della Coppa Italia 2024/25.

Il calendario delle partite è il seguente:

  • Giovedì 18 dicembre 2025: Semifinale 1 – Napoli vs Milan.
  • Venerdì 19 dicembre 2025: Semifinale 2 – Bologna vs Inter.
  • Lunedì 22 dicembre 2025: Finale tra le vincenti delle semifinali.

Tutte le partite si disputeranno a Riad e saranno trasmesse in diretta televisiva in Italia sulle reti Mediaset. 

Il percorso delle squadre verso la Supercoppa

Il Napoli ha conquistato il titolo di campione d’Italia nella stagione 2024/25, terminando al primo posto in Serie A con 82 punti, superando l’Inter di un solo punto. 

Il Bologna ha vinto la Coppa Italia 2024/25, battendo il Milan in finale con un risultato di 1-0.  Questo successo ha permesso ai rossoblù di aggiudicarsi il trofeo nazionale dopo 51 anni. 

L’Inter, seconda classificata in Serie A, ha ottenuto la qualificazione alla Supercoppa grazie al suo piazzamento in campionato.

Il Milan, nonostante la sconfitta in finale di Coppa Italia, parteciperà alla Supercoppa Italiana in qualità di finalista del torneo. 

Dettagli organizzativi e trasmissione televisiva

La Supercoppa Italiana 2025/26 si disputerà per la quarta stagione consecutiva in Arabia Saudita, con Riad come città ospitante. Il torneo manterrà il formato a quattro squadre, introdotto nelle edizioni precedenti, che prevede due semifinali ad eliminazione diretta e una finale. 

Tutti gli incontri saranno trasmessi in diretta televisiva in Italia sulle reti Mediaset.

ti potrebbe interessare

     | Sport

Alla trentesima edizione del Premio Gentleman Fair Play, i protagonisti del calcio italiano raccontano emozioni, valori e aspettative. Da Gabbia a Carlos Augusto, passando per Bonansea e Ciurria, le testimonianze dirette mettono in luce il significato del fair play e la voglia di riscatto.

     | Sport

L’ex allenatore Fabio Capello analizza la situazione attuale delle principali squadre italiane, esprimendo giudizi critici sul Milan e sull’Inter, e riconoscendo alla Juventus la possibilità di competere per lo scudetto.

     | Sport

Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha recentemente visitato le sedi di Milan, Inter e Lega Serie A, definendo gli incontri “ricchi di spunti”.

     | Sport

Analisi delle scelte di Atalanta, Inter, Juventus e Napoli per la fase campionato della Champions League 2025-26, con focus su inclusioni inaspettate ed esclusioni rilevanti.

     | Sport

Analisi della griglia di partenza del campionato di Serie A 2025-26, con il Napoli campione in carica e l’Inter pronta a sfidare per il titolo.